In genere con il termine Toy Boy (ragazzo giocattolo) ci si riferisce ad un giovane uomo di particolare avvenenza che si accompagna a una donna anche più matura o di età superiore alla propria.
Il Toy boy non rappresenta di fatto un gigolò in quanto quest’ultimo propone le proprie prestazioni in cambio di un ritorno economico pattuito in anticipo. Il Toy boy si propone per un piacere personale o in cambio di piccoli regalini alla fine dell’incontro. Volgarmente potrebbe essere accostato al termine di trombamico.
Un Toy boy robot per la massima discrezione

Tutti questi giri di parole servono per mettere in evidenza una situazione che potrebbe mettere in imbarazzo la coppia da letto rispetto al sociale. Come risolvere la situazione in modo silenzioso e senza essere visti in giro? Ancora una volta ci viene in aiuto la tecnologia che ci propone il robot dell’amore in versione maschile. Costui potrebbero davvero sostituire gli uomini? Chi potrà mai dirlo! Forse fino ad un anno fa, in epoca ante covid, questa domanda avrebbe avuto poco senso.
In realtà le fantasie sui robot sessuali sono in circolazione ormai da tempo. Le bambole dell’amore (prendiamo come esempio quelle gonfiabili) non sono una novità, ma ora c’è il “bambolo” maschio che è anche un robot: il maschio robot.
Toy boy o sexy toys
Questi bamboloni, prodotti a livello mondiale da un paio di aziende piuttosto note, possono fare tutto ciò che farebbe un vero uomo, compreso – come ha fatto notare qualche acuta osservatrice – l’impegnarsi a pronunciare qualche parola.
“Realdoll” richiede davvero poco di cui preoccuparsi per quanto riguarda l’esperienza utente. Un buon esempio è che le ricariche della batteria per questi dispositivi siano diventate un ricordo del passato. Questi robot vengono definiti come la “Ultimate Pleasure Experience“, ed il nome, come suol dirsi, è tutto un programma.
La progettazione riguarda tutti i dettagli: dai diversi tipi di personalità alla varietà dei tratti, ogni caratteristica sarà considerata per soddisfare al meglio le esigenze delle donne di tutto il mondo. In fin dei conti ci pensa l’intelligenza artificiale e poi basta usare bene l’immancabile apposita app.
L’uomo in carne e ossa diventerà obsoleto?
“Signore, la vita sentimentale che avete sempre desiderato è qui”: questo il messaggio che traspare neanche troppo tra le righe. I creatori del Toy boy robot si sono assicurati di renderlo un superuomo, in modo che possa battere i maschi della vita reale, affermando che le donne preferirebbero scegliere questi marchingegni rispetto ai maschietti in carne ed ossa.
Con un po’ di ironia, si potrebbe affermare che la “Ultimate Pleasure Experience” sia stata progettata per rendere obsoleti gli uomini della vita reale. Difficile dire se si tratta davvero di una grande notizia per le donne. Certamente non per gli uomini.
Articoli correlati
- Ecco l’uomo che lo ha il pene più lungo al mondo, 48 centimetri
- Da suora ad attrice hard. Yudy Pineda cambia lavoro per vocazione.
- Barber Babes, clienti serviti da un barbiere donna in topless
- Vita sessuale più intensa se i lavori di casa si condividono
- Masturbazione maschile, proposta di legge in Texas per punirla
- Rara forma allergica al sesso
- Sesso, scoperto l’ormone della passione
- Stress sintomi diversi tra donne e uomini
- Consigli degli esperti per un amplesso perfetto
- Quanti orgasmi al giorno? Dale Decker ne ha 100 involontari soffre di PSAS
- Love story tra animali, un maschio di canguro e una femmina di maiale
- Il sesso è il segreto per una relazione di coppia duraturo
- Come fare sesso con donne bianche, dal governo un manuale per l’extracomunitario
- Seno o sedere? Ecco cosa piace di più agli uomini delle donne
- Robot intuitivo la nuova frontiera verso il disumanesimo