Raccolta delle informazioni dai maggiori quotidiani Italiani. Le ultime notizie prese dai giornali scienza sono estratte direttamente dalle rispettive fonti aggiornate in tempo reale.Raccolta delle informazioni dai maggiori quotidiani Italiani. Le ultime notizie prese dai giornali benessere sono estratte direttamente dalle rispettive fonti aggiornate in tempo reale.
- L’ape bulldog non si è estinta: trovata in Indonesia dopo decenniby Beatrice Montini on Febbraio 22, 2019 at 5:35 pm
La più grande ape del mondo fu scoperta a metà ‘800 e avvistata l’ultima volta in Indonesia nel 1981: adesso è stato trovato un esemplar […]
- Marte, Nasa conferma la «morte» di Opportunity: «Missione completata»on Febbraio 22, 2019 at 5:32 pm
Per oltre 14 anni il rover ha scattato e inviato sulla Terra immagini mozzafiato del Pianeta rosso, confermando la presenza di acqua […]
- Stefania, l’astrofisica che guidala missione spaziale giapponeseby Giovanni Caprara on Febbraio 22, 2019 at 5:30 pm
Soldini, scienziata milanese che lavora all’agenzia spaziale nipponica, fa parte dei team che dirige la sonda partita nel 2014 e approdata oggi sul «diamante cosmico» Ryugu […]
- Groenlandia: scoperto secondo cratere di asteroide sotto i ghiacciby Paolo Virtuani on Febbraio 22, 2019 at 5:29 pm
Ha un diametro di 36,5 chilometri, più grande di quello rinvenuto nel novembre scorso a soli 180 km di distanza. Ma non sembrano collegati. La scoperta con rilievi satellitar […]
- La notte della Superluna che splenderà più vicina alla Terraon Febbraio 22, 2019 at 5:28 pm
Nel 2019 verrà visitata da ben sette sonde automatiche di varie nazioni, che ne rilanceranno il ruolo di avamposto nello spazio e lo sfruttamento scientifico […]
- Il «domino» dell’estinzione delle specie: insetti spariti entro 100 anniby Giuseppe Gaetano on Febbraio 18, 2019 at 5:52 pm
Stanno scomparendo a una velocità 8 volte superiore ai mammiferi. Un nuovo “diluvio universale” all’orizzonte: la reazione a catena sull’uomo e gli altri anima […]
- La sonda New Horizons ha sorvolato Ultima Thule, il corpo cosmico più lontano mai visto dall’umanitàby Redazione online on Febbraio 12, 2019 at 5:04 pm
Il sorvolo è avvenuto alle 6,33 (ora italiana), la conferma è arrivata dieci ore più tardi: l’asteroide, che orbita nel buio e nel freddo della Fascia di Kuiper, miliardi […]
- Come cambia la Terra vista dallo spazioby @PVirtus on Febbraio 12, 2019 at 5:04 pm
Compie 50 anni la foto dall’Apollo 8 che svelò l’alba del nostro pianeta osservata dalla Luna. Oggi i satelliti mostrano a colori anche la gravit&agrav […]
- Scoperte le più antiche tracce di organismi capaci di muoversiby Paolo Virtuani on Febbraio 12, 2019 at 5:00 pm
In Africa centrale, risalgono a 2,1 miliardi di anni fa. Potrebbero essere appartenute a esseri simili ad amebe in grado di aggregarsi. O ai primi esseri multicellulari che si sono poi estint […]
- L’esperimento che dura 500 anni per capire come si evolvono gli organismiby Anna Meldolesi on Febbraio 6, 2019 at 2:03 pm
È il test più lungo della storia, finirà il 30 giugno 2514. Per capire i limiti della longevità e come si possono sviluppare a distanza di tempo due specie di batter […]
- Chi guiderà la rivoluzione della salute digitale?by Francesca Cerati on Febbraio 22, 2019 at 2:39 pm
Terapie digitali, big data e blockchain potrebbero presto trasformare il modo in cui vengono erogate prescrizioni e servizi di assistenza sanitaria. La sfida è aperta... […]
- Israele, prima missione sulla Luna di un’azienda privataby Francesca Cerati on Febbraio 21, 2019 at 4:17 pm
L’organizzazione no-profit israeliana SpaceIL lancerà il suo lander lunare su un razzo SpaceX Falcon 9 dell'azienda SpaceX di Elon Musk domani alle 8:45 pomeridiane di Cape Canaveral, […]
- I batteri che vivono sugli insetti potrebbero fornire nuovi antibioticiby Francesca Cerati on Febbraio 21, 2019 at 3:33 pm
Molti antibiotici in uso oggi provengono da batteri che vivono nel terreno. Ora, nuove ricerche rivelano che i patogeni che vivono sugli insetti potrebbero essere più efficaci nel combattere […]
- Ambiente, povertà e guerre: ecco perché non riusciamo a uscirneby Alessia Maccaferri on Febbraio 20, 2019 at 3:21 pm
Nel libro postumo di Donella Meadows, autrice di Limiti allo sviluppo, la comprensione del perché l’umanità stia fallendo. E come giungere a un cambiamento radicale attraverso il […]
- Da martedì arriva la Superluna: mai così grande nel 2019by di on Febbraio 18, 2019 at 5:29 pm
Ancora due giorni e la Superluna più spettacolare del 2019 arriverà puntuale martedì 19 febbraio, apparendo nel cielo più luminosa e brillante rispetto a unanormale Luna […]
- Le coop vanno a Ginevra per il co-design dei serviziby Alessia Maccaferri on Febbraio 18, 2019 at 3:37 pm
Housing, educazione ed economia circolare: i prototipi messi appunto assieme alle università emiliane e a IdeaSquare, spinoff del Cern... […]
- Black Sky, le nuove «guerre spaziali» nell’era del sovranismo di Trumpby dal nostro inviato Simone Filippetti on Febbraio 18, 2019 at 2:54 pm
A Seattle, Italia e Francia costruiscono a Leostella, fabbrica di satelliti low cost, per il progetto “Cielo Nero” finanziaro da giapponesi ed eschimesi... […]
- Parte nel mare del Nord il parco eolico offshore più grande del mondo: è due volte Milanoby Elena Comelli on Febbraio 18, 2019 at 2:51 pm
Primo vento per il parco eolico offshore più grande del mondo, al largo delle coste inglesi. Hornsea One, a 120 miglia dal porto di Hull, nel Mare del Nord, ha cominciato a produrre... […]
- L’open innovation che nasce dalle particelleby Alessia Maccaferri on Febbraio 18, 2019 at 2:19 pm
Procurement, collaborazione con le imprese, sperimentazione di luoghi aperti come IdeaSquare, fondata dal fisico Bertolucci: Bologna entra nel network Design Factory... […]
- Scoperta una grotta grande come Manhattan sotto l’Antartide: scioglimento rapido dei ghiacciby P.Sol. on Febbraio 18, 2019 at 8:36 am
Una cavità alta 300 metri e grande quanto circa due terzi di Manhattan sotto la superficie ghiacciata dell’Antartide, equivalente a circa 14 miliardi di tonnellate di ghiaccio sciolte.... […]
- AISF: per la salute del fegato
è fondamentale lo stile di vitaon Febbraio 22, 2019 at 3:27 pm
Il panorama delle malattie del fegato è in continua evoluzione e così il ruolo dell’epatologo. Le sfide tradizionali dell’epatologia restano quelle della lotta contro le […]
- Impegno ad attivare l’Home Therapy
Un Patto d’Intesa con le associazionion Febbraio 21, 2019 at 9:42 am
Parte dalle associazioni dei pazienti lisosomiali la richiesta di un Patto d'ntesa per attivare l'home therapy: il testo del Patto era stato già presentato in anteprima al convegno 'Home […]
- La persona con diabete adatta
50 volte al giorno la sua terapiaon Febbraio 21, 2019 at 9:10 am
Vivere con il diabete richiede un'attenzione costante e un’analisi di numerose informazioni e dati che derivano da alimentazione, attività fisica e gestione della terapia in generale, […]
- Parla la Fondazione Icona–Hiv:
"Le nuove diagnosi sono tardive"on Febbraio 20, 2019 at 10:45 am
Il V meeting della Coorte Icona tenutosi a Roma ha sicuramente offerto nuovi spunti sul tema dell’HIV: Icona è una coorte che coinvolge circa 17 mila pazienti sieropositivi, arruolati […]
- ISS: dati sul diabete in Italia
“Calabria regione più colpita”on Febbraio 20, 2019 at 10:26 am
“Serve maggiore informazione sul diabete, soprattutto con una mirata formazione delle generazioni più giovani. La malattia inficia sia la qualità che la durata della vita: la […]
- AISF: per la salute del fegato
è fondamentale lo stile di vitaon Febbraio 22, 2019 at 3:27 pm
Il panorama delle malattie del fegato è in continua evoluzione e così il ruolo dell’epatologo. Le sfide tradizionali dell’epatologia restano quelle della lotta contro le […]
- Più difficile diventare papà:
"meno fertili del 9 per cento"on Febbraio 21, 2019 at 8:49 am
L’infertilità non è un problema (solo) femminile: ad oggi nelle cliniche di riproduzione assistita, in circa la metà dei casi sono gli uomini ad aver bisogno […]
- Un’indagine ‘rara’ nell’attesa
della XII° Giornata mondialeon Febbraio 20, 2019 at 11:03 am
Sono oltre 6 mila le malattie rare ad oggi conosciute, quelle patologie che colpiscono non più di 5 persone ogni 10 mila. In Italia, il 19 per cento dei pazienti rari attende più di 10 […]
- Parla la Fondazione Icona–Hiv:
"Le nuove diagnosi sono tardive"on Febbraio 20, 2019 at 10:45 am
Il V meeting della Coorte Icona tenutosi a Roma ha sicuramente offerto nuovi spunti sul tema dell’HIV: Icona è una coorte che coinvolge circa 17 mila pazienti sieropositivi, arruolati […]
- Ritorna dall’11 al 17 marzo 2019
la Settimana mondiale del cervelloon Febbraio 19, 2019 at 9:34 am
Obiettivo della campagna è sensibilizzare l’opinione pubblica sulle numerose malattie neurologiche che, solo in Italia, colpiscono circa 5 milioni di persone, e che possono compromettere […]
- Striscia la Notizia, servizio-choc sul prosecco: cosa finisce nelle bottiglie, "rischio cancro"on Febbraio 22, 2019 at 10:33 am
Che cosa finisce dentro al prosecco? Una risposta ha provato a darla Striscia la Notizia in un servizio di Max Laudadio. L'inviato del tg satirico ha intervistato il direttore del Salvagente, un […]
- Nutella, sospesa la produzione: l'anomalia e il sospetto dell'aziendaon Febbraio 21, 2019 at 5:28 pm
Terremoto-Nutella. L'azienda ha infatti deciso di "sospendere temporaneamente" la produzione della crema di cioccolato. Una misura "precauzionale" che riguarda il più grande sito di […]
- Rutti, chi ne fa troppi deve andare dal medico: quale grave malattia sta covandoon Febbraio 19, 2019 at 6:25 pm
Un italiano su tre almeno una volta al mese soffre di un episodio di reflusso, accusando uno dei sintomi più fastidiosi e spiacevoli, il bruciore retrosternale con senso di acidità in […]
- Cani, tutta la verità sulla loro età: a sette anni sono già vecchion Febbraio 19, 2019 at 7:22 am
Il sentimento per i cani è lo stesso che nutriamo per i bambini, diceva Freud. Ma c' è una cosa che li rende diversi: i figli biologici invecchiano dopo di noi, gli animali molto prima. […]
- Herpes, la maledizione: tutto quello che dovete sapere. Perché viene e perché torna, ora parla la scienzaon Febbraio 17, 2019 at 5:31 pm
La maggior parte dei virus, una volta che infettano ed esplicano la loro azione patogena, favoriscono nell' individuo colpito lo sviluppo di una immunità permanente, di modo che quel soggetto, […]
- Quell'impronta a Gilbiterra? E' di un Neanderthalby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on Febbraio 22, 2019 at 5:16 pm
Tra le impronte rinvenute su una duna fossile, anche quella risalente a 28 mila anni fa. Non tutti però concordano nel ritenere che fosse proprio la sua […]
- Rotte aeree, grazie al "Free Route" nel 2018 risparmiati 43 milioni di kg di carburante e meno CO2 per 135 milioni di kgby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on Febbraio 22, 2019 at 2:00 pm
I dati forniti dall'ENAV che ha introdotto, prima in Europa, le nuove procedure di navigazione aerea […]
- Uno sparo nello spazio. Così la sonda Hayabusa "ruberà" la polvere cosmicaby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on Febbraio 22, 2019 at 11:18 am
Il proiettile solleverà una nuvola di sabbia, che verrà raccolta con una sorta di aspirapolvere. E' la missione thriller, a 342 milioni di chilometri da noi, dell'Agenzia spaziale […]
- Sonda giapponese atterrata sull'asteroide Ryuguby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on Febbraio 22, 2019 at 9:47 am
Hayabusa raccoglierà 'polvere cosmica' da uno dei più antichi corpi celesti del sistema solar […]
- Fuochi d'artificio tra le stelle: vista dalla Terra la luce di una 'catastrofe cosmica'by repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on Febbraio 21, 2019 at 7:07 pm
Un team internazionale di scienziati, coordinato da Giancarlo Ghirlanda dell'Inaf, ha "fotografato" il getto a "velocità relativistiche" nato dopo la fusione di due stelle di neutroni. Lo […]
- Non soltanto un asteroide, anche i vulcani annientarono dinosauriby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on Febbraio 21, 2019 at 7:02 pm
Una conferma a questa ipotesi arriva da due diversi studi pubblicati sulla rivista Science. Sessantasei milioni di anni fa ci fu anche un'intensa attività vulcanica nella zona dei Trappi del […]
- Israele irrompe nella corsa per la Luna, con una missione di privatiby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on Febbraio 21, 2019 at 4:25 pm
Si prepara a portare il primo rover privato sul suolo lunare. Si chiama Beresheet, che in ebraico significa "all'inizio" […]
- Sorpresa, il Sistema solare è più grande: Nettuno ha una luna in piùby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on Febbraio 20, 2019 at 6:01 pm
"Ippocampo" era sfuggita al passaggio ravvicinato di Voyager 2, alla fine degli anni Ottanta, ma non al telescopio Hubble. Ha un diametro di appena 34 km ed è raccontata su Natur […]
- Anche le opere d'arte hanno l'"acne". E ora c'è un strumento per rilevarlaby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on Febbraio 19, 2019 at 5:20 pm
Lo studio con cui è stata diagnosticata la strana malattia della vernice dei dipinti presentato al meeting dell'American Association for Advancement of Scienc […]
- Nella carta cosmica 300.000 galassie finora sconosciuteby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on Febbraio 19, 2019 at 3:44 pm
Questa mappa messa a punto con dati pari a 10 milioni di Dvd. Ci aiuterà a sapere di più sui buchi ner […]