Disastri naturali. Se una conferma ancora serviva, ci ha pensato la Nasa: nei prossimi decenni, piogge torrenziali, alluvioni, tornado e tifoni saranno la normalità. Secondo le previsioni dell’Agenzia spaziale Usa, infatti, nei prossimi decenni dovremo fare i conti con cambiamenti climatici sempre più repentini e un forte innalzamento delle temperature nell’atmosfera che scateneranno fenomeni climatici violenti, inondazioni e siccità.
Vedi su Amazon la raccolta dei disastri naturali sulla Terra
Lo studio – La Nasa ha pubblicato l’analisi delle condizioni meteorologiche con previsioni fino al 2100. Nei prossimi 85 anni in molte aree della Terra, scrive l’agenzia spaziale degli Stati Uniti, la temperatura tenderà ad aumentare e crescerà la concentrazione di anidrite carbonica presente nell’aria, con un dato che si stabilizzerà intorno alle 900 parti per milione (ppm), valore di circa il doppio della media di oggi.
fonte liberoquotidiano
Articoli correlati
- Motore a curvatura con un EmDrive scoperto per caso dalla NASA
- Viaggi su Marte, gli astronauti esposti ai raggi cosmici a rischio di demenza e problemi cognitivi
- Scoperti nell’ universo raggi X di origine sconosciuta
- 2016 caldo record, registrata la temperatura mondiale più alta
- Super telescopio E-Elt è italiano
- Codice Morse nelle dune di Marte
- Lavorare alla NASA. Cercasi astronauta volontario per Marte
- Scott Kelly della stazione spaziale avvista Ufo ma poi scopre cos’è.
- Zinnie: nella serra orbitale Veggie nati i primi fiori
- Il livello del mare si è alzato più del previsto a causa dei cambiamenti climatici
- Si possono avere i super poteri dei Fantastici Quattro?
- Vaticano ed extraterrestri: non siamo siamo soli nell’Universo
- Prevedere un terremoto? La Nasa ha bisogno di te, mette in palio $25.000
- Piramidi su Marte e Cerere scoperte della Nasa. Sono alte 5 Km