Galassia ibrida con caratteristiche straordinarie

Galassia ibrida con caratteristiche straordinarie

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Galassia ibrida. E’ straordinariamente massiccia e ha una forma ibrida, un po’ a spirale, un po’ lenticolare, la galassia UGC 1259, fotografata dal telescopio spaziale Hubble, gestito dalla Nasa e dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa).

La galassia ibrida si trova a 400 milioni di anni luce dalla Terra, nella regione più occidentale di una delle più grandi strutture note dell’Universo, il superammasso di Perseo-Pegaso, una lunga catena di ammassi di galassia che si allunga per centinaia di anni luce

Galassia ibrida, ha caratteristiche straordinarie ed è incredibilmente massiccia

La galassia stessa, rileva la Nasa, ha caratteristiche straordinarie: è incredibilmente massiccia, visto che la sua massa contiene centinaia di miliardi di volte quella del Sole e quattro volte quella della Via Lattea. Ruota inoltre molto velocemente, fino a 1,8 milioni di chilometri l’ora.

Le osservazioni fatte con il telescopio Hubble stanno aiutando gli astronomi a capire e valutare meglio la massa di questa galassia singolare: se è semplicemente formata in modo graduale e con un lento accrescimento, o se invece è diventata così massiccia in seguito alla collisione e alla fusione con un’altra galassia in qualche momento del suo passato.

Fonte

Link restituiti 0 di 0

Ultimi 5 Articoli pubblicati in Scienza


Available for Amazon Prime