Universo a specchio. Secondo il fisico Leah Broussard potrebbe esistere un universo a specchio identico al nostro, ma capovolto in modo che contenga atomi, molecole, stelle e pianeti e forme di vita speculari.
Secondo New Scientist se un universo del genere esistesse “Formerebbe una bolla che si annida nel tessuto dello spazio tempo accanto al nostro universo familiare, con alcune particelle in grado di passare da uno all’altro“.

La teoria
Questa teoria potrebbe spiegare la materia oscura, materia a lungo cercata dagli scienziati che non emette alcun tipo di radiazione, risultando quindi “invisibile”. L’unico modo per osservarla è attraverso gli effetti gravitazionali, da qui gli scienziati ritengono che spieghi gran parte della materia nell’universo.
Universo a specchio l’esperimento
L’idea di Broussard, sostenuta dagli esperimenti con i neutroni, è che alcune particelle potrebbero essere in grado di spostarsi avanti e indietro tra il nostro universo e quello speculare.
Per testare questa bizzarra teoria, Broussard e colleghi si stanno preparando ad un esperimento in cui spareranno un raggio di neutroni su un muro impenetrabile, controllando se le particelle, in qualche modo, riescano a passare.
Le ipotesi
New Scientist ha persino ipotizzato che “potrebbe esistere persino una razza di umani speculari che cercano di capire perché la loro materia oscura è cinque volte meno abbondante della loro materia normale.“
Sicuramente una teoria “bizzarra”, ma nell’infinità dell’universo cosa può essere considerato bizzarro? Ogni possibile idea potrebbe, un giorno, portarci a risolvere questi misteri ancora irrisolti.
Articoli correlati
- Galassia ibrida con caratteristiche straordinarie
- I raggi X emessi dai buchi neri contengono informazioni quantistiche codificate
- Scoperti nell’ universo raggi X di origine sconosciuta
- Politici, preti e manager credono che esistono gli Ufo
- Universi paralleli, la prova della loro esistenza ed interazione
- Buco nero acustico dimostra l’esistenza della radiazione di Hawking
- Vaticano ed extraterrestri: non siamo siamo soli nell’Universo