Prevenire le patologie. Zenzero, curcuma e frutta contro il dolore cronico e le patologie psicologiche, ma attenzione: il fai da te produce danni, quindi sarà il medico a indicare che cosa mettere in tavola e non internet o i consigli degli amici.
Prevenire le patologie.Una corretta alimentazione previene l’insorgere di patologie
Una corretta alimentazione non solo aiuta contro le infiammazioni, ma previene l’insorgere di patologie.
Dell’importanza del cibo nella lotta alle malattie si è parlato al Congresso Internazionale di Anestesiologia SIMPAR-ISURA di Firenze, organizzato dal Prof. Massimo Allegri dell’Università di Parma. Il problema più ricorrente tra le malattie croniche il cui sintomo prevalente è il dolore, è l’osteoartrosi: colpisce più di 4 milioni di italiani e costa 3,5 miliardi di euro all’anno. Il 70% dei pazienti soffre di lombalgia, la cefalea affligge 2 milioni di persone, seguono i dolori neuropatici periferici, come il diabete.
”La dieta mediterranea – spiega Maurizio Marchesini, anestesista e terapista del dolore dell’Università di Parma, riduce gli alimenti con caratteristiche pro-infiammatorie. L’accumulo di calorie e grassi ha una correlazione con l’infiammazione e con lo sviluppo del dolore”.
Manuela De Gregori, biologa nutrizionista del Policlinico San Matteo di Pavia aggiunge che questo regime alimentare può essere utilizzato sia per le terapie cronico-oncologiche, che per quelle benigne, ma anche per i pazienti che devono sottoporsi ad un intervento chirurgico o per chi lo ha già subito. E sottolinea che gli errori dovuti alla mancanza di educazione alimentare influiscono sulla gestione del dolore stesso. Il cibo, insomma, entra nella terapia sia quando il dolore va trattato come sintomo, sia se è la malattia stessa.
Al Congresso è emerso anche un legame tra alimentazione e malattie psicologiche: bisogna quindi stare attenti a ciò che si mangia pure in caso di malattie neurodegenerative. Gli specialisti consigliano una dieta più variegata possibile, senza escludere alcun alimento. Sconsigliati alimenti con farine raffinate, le carni conservate, soprattutto di derivazione suina, l’uso di troppo zucchero raffinato e quello del sale.
Fonte
Articoli correlati
- Prevenire alcuni tipi di tumore con il latte
- Polvere neurale, piccolissimi sensori con dimensioni pari un granello di polvere in grado di monitorare l’impulso di muscoli e neuroni
- Dolori alle ossa e articolazioni dipendono dal clima?
- I pesci sentono dolore lo studio di Lynne Sneddon
- Pelle umana stampata in 3D, per intervenire su danni gravi causati da ustioni o lesioni per le quali occorre sostituire l’epidermide in tempi brevi
- Mal di schiena, l’origine è nel cervello
- Surgelato o Congelato: Le Differenze e Quale Conviene?
- Buoni voti a scuola questione di ferro e attività fisica
- Stress e nervosismo possono dare origine a un tumore?
- Smog, responsabile di molti casi di Alzheimer
- Vivere fino a 150 anni ? Si può, mangiando in modo sano e con la restrizione calorica intelligente
- Alimentazione nello sport, mangiare poco e spesso
- Salute di mamma e bambino cosa fare in gravidanza