Buoni voti a scuola? Questione di ferro. È questo il risultato di uno studio condotto dalle Università del Nebraska e della Pennsylvania, che è stato pubblicato sulla rivista scientifica The Journal of Nutrition.
Buoni voti a scuola . Attività fisica e ferro coppia perfetta per risultati migliori
I ricercatori americani hanno scoperto che l’attività fisica e una alimentazione ricca di cibi che contengono ferro possono fare la differenza anche per quanto riguarda la carriera scolastica.
Quasi mezzo punto in più in media
Lo studio ha evidenziato che le ragazze al college che sono in forma e hanno livelli corretti di ferro nel sangue raggiungono migliori risultati in media, rispetto alle compagne poco sportive e con bassi livelli di ferro.
Perché il ferro è importante?
Il ferro viene assorbito nello stomaco, entra nel sangue, si installa sull’emoglobina contenuta nei globuli rossi e da questa viene trasportato a tutte le cellule. Se non assorbiamo abbastanza ferro, le cellule non si ossigenano in modo adeguato, soffrono, si infiammano, muoiono.
Importante assumere anche vitamina C per assimilarlo bene
Perché il ferro arrivi alla sua destinazione finale sono indispensabili le vitamine del gruppo B e C. Le dosi giornaliere raccomandate per l’assunzione di ferro attraverso la dieta sono di 10 milligrammi al giorno.
Sintomi di chi ha poco ferro
Chi ha poco ferro è pallido, è affaticato, ha difficoltà di concentrazione, è irritabile e spesso tachicardico.
La ricerca ha coinvolto solo ragazze
I ricercatori hanno analizzato i dati riguardanti 105 ragazze, scoprendo che c’è una correlazione tra attività fisica e giusti livelli di ferro nel sangue e buoni voti a scuola, rispetto a chi è fuori forma e con poco ferro nel sangue.
Gli alimenti ricchi di ferro
Tra gli alimenti più ricchi di ferro troviamo il cioccolato fondente extra, i frutti di mare, il muesli, le lenticchie, la carne rossa, il pollo, le patate, la frutta secca, le verdure a foglia larga.
Link restituiti 0 di 0Ultimi 5 Articoli pubblicati in Alimentazione
- Te al rosmarino: Benefici e Preparazione – Una Guida Completa
- Camomilla quanta prenderne al giorno e benefici
- Tè quanto prenderne al giorno e benefici – Tutto quello che devi sapere
- Surgelato o Congelato: Le Differenze e Quale Conviene?
- Differenza tra marmellata, confettura e composta