Smog, potrebbe essere responsabile di molti casi di Alzheimer. L’inquinamento (smog nei centri urbani, particolato fine e tante altre sostanze che escono dai tubi di scarico dei veicoli) potrebbe essere responsabile di molti casi di Alzheimer.
Lo rivela un lavoro condotto sulla base di dati da studi precedentemente pubblicati (meta-analisi) e pubblicato sulla rivista BMC Geriatrics.
Lo studio degli studi è stato condotto da Tom Russ della University of Edinburgh, il quale ha riportato che anche la carenza di vitamina D può aumentare il rischio di demenza.
Potrebbe essere una tra le tante cause
Le cause dell’Alzheimer restano in buona parte sconosciute: il rischio individuale di malattia si può ricondurre per oltre il 30% a geni che predispongono alla demenza, per il 20% a scorretti stili di vita (fumo, obesità, cattiva alimentazione, sedentarietà etc). Per il resto le cause della malattia restano ignote.
Gli esperti hanno riesaminato i dati di 60 studi precedentemente pubblicati e visto che da ognuno emerge sempre l’esistenza di un legame tra l’inquinamento atmosferico e malattia. Un legame, anche se più debole, è stato individuato tra malattia e presenza di linee elettriche non lontano dalla propria abitazione; e ancora con il fumo passivo e l’esposizione a pesticidi.
Ultimi 5 Articoli pubblicati in Salute
- Esercizi da fare a casa per prevenire l’ansia e lo stress
- Coronavirus domenica ci sono il 20% di morti in meno
- Coronavirus statistiche anomale, 2 pesi 2 misure.
- Coronavirus antitodo del 2014 pronto prima della pandemia?
- Musica per guarire, 3 casi, influenza il sistema immunitario e nervoso e allevia il dolore