Il Caiapo, estratto dalla buccia della patata, il nuovo rimedio naturale per la cura del diabete. Si tratta di una particolare patata dolce originaria del Sud America che viene coltivata in Giappone e mangiata cruda. Gli effetti benefici sono stati accertati da ricercatori dell’Istituto di ingegneria biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Isib-Cnr) di Padova, insieme ai colleghi della Terza clinica medica dell’università di Vienna.
La cura del diabete con le patate
Una dieta quotidiana basata su cibi semplici e poveri ha sempre difeso l’uomo da alcune malattie. Recentemente è stato accertato che la patata, che non è mai mancata sulle tavole dei ‘poveri’, ha proprietà utili per la cura del diabete. Soprattutto in presenza del diabete mellito, di tipo II, cioè quello non insulino-dipendente. La ipomoea batatas (nella foto), in particolare, una patata dolce di origine sudamericana, coltivata nella regione giapponese di Kagawa, viene mangiata cruda dalle popolazioni locali che, hanno constatato i ricercatori, non soffrono di alcune malattie come l’anemia, l’ipertensione e il diabete. Anzi le curano con l’estratto della sua buccia, il Caiapo, già in commercio in Giappone.
I ricercatori dell’Istituto di ingegneria biomedica del Cnr di Padova, in collaborazione con i ricercatori dell’università di Vienna hanno potuto constatare che il Caiapo, testato su un campione della popolazione europea affetta da diabete di tipo II, ha la proprietà di ridurre la glicemia basale, il colesterolo e l’emoglobina glicata con conseguente miglioramento dello stato generale della salute del paziente.
“Abbiamo potuto accertare – spiega Giovanni Pacini, ricercatore dell’Isib-Cnr e responsabile della ricerca – un aumento della capacità dell’insulina di favorire la scomparsa di glucosio dal sangue. I risultati dello studio, pubblicato su Diabetes care, giornale ufficiale della American diabetes association, dimostrano con certezza – conclude Pacini – che l’estratto della buccia di patata può essere un utile agente naturale nel trattamento del diabete”.
Articoli correlati
- Come avere un intestino sano? Mangia banane, patate, cereali e legumi
- Prevenzione cardiaca le società scientifiche italiane a favore
- Come funzionano i misuratori di pressione per uso domestico
- Olio extravergine d’oliva: tutti i benefici per la salute
- Evitare la carne rossa. Ecco perchè
- Stevia, il dolcificante naturale che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue
- Camminare fa bene scopri a cosa
- Prevenire obesità e diabete con l’attività fisica
- Dieta quasi digiuno per cinque giorni al mese
- Bagno caldo un tuffo nella salute
- Ormone frena appetito, si trova nelle ossa
- Benefici della dieta Mima Digiuno
- Grasso sulla pancia, dipende da un gene che predispone alla forma a mela
- Prevenire problemi cardiaci e cancro con una piccola quantità di noci o noccioline al giorno
- Broccoli fanno bene alle arterie e tolgono il colesterolo
- Dormire bene protegge dal rischio di sviluppare insufficienza renale
- Avere la pancia comporta il rischio di diabete e infarto
- Disfunsione erettile è in arrivo il francobollo dell’amore per chi non ce la fa
- Piante medicinali, quali sono le migliori?
- Farmaco per la psoriasi il cui meccanismo di funzionamento va a bloccare quei segnali che favoriscono lo sviluppo della malattia
- Vivere fino a 150 anni ? Si può, mangiando in modo sano e con la restrizione calorica intelligente
- Alimentazione nello sport, mangiare poco e spesso
- Malattie metaboliche, come l’aterosclerosi o il diabete di tipo 2. Creato un vaccino
- Curare il diabete, si potrà con una tecnica di chirurgia che fa uso del calore
- Banana a cosa fa bene? La risposta in 20 punti
- Glucosio o Fruttosio quale zucchero scegliere
- Riscaldamento globale conseguenze non annunciate sul clima
- Come avere la pancia piatta
- Cuore sano, dipende da quando si mangia
- Come riconoscere il miele buono anche cristallizzato
- Dimagrire mangiando? la chiave sta nel cambiare l’ordine degli alimenti da ingerire a pranzo e cena