Allattamento. Grazie ai grassi omega 3 in esso contenuti, il latte materno può difendere i bambini a rischio dal diabete giovanile.
Lo rivela una ricerca condotta da Sari Niinistö del National Institute of Health and Welfare a Helsinki, Finlandia, pubblicata sulla rivista Diabetologia.
Gli esperti hanno studiato quasi 8000 bambini dai 3 ai 24 mesi all’inizio dello studio e tutti a rischio per motivi genetici di ammalarsi in futuro di diabete giovanile.
Allattamento. Bambini più protetti dal diabete
Questa è una malattia autoimmune che porta alla distruzione di una parte del pancreas e alla conseguente impossibilità di produrre insulina e regolare la glicemia.
Gli esperti hanno monitorato il tipo di allattamento e poi seguito nel corso del tempo la salute del bambino e la concentrazione di certi grassi buoni (vari tipi di omega-3) nel sangue dei piccoli, nonché la presenza di tracce di reazioni autoimmunitarie che possono dare adito al diabete, appunto.
È emerso che i bambini che erano stati allattati al seno e che presentavano buone concentrazioni di grassi omega-3 nel sangue, a distanza di tempo risultano più protetti dal diabete giovanile rispetto ai piccoli che hanno bevuto il latte artificiale che invece hanno maggior rischio di manifestare reazioni autoimmunitarie nel corso del tempo.
Ultimi 5 Articoli pubblicati in Salute
- Coronavirus domenica ci sono il 20% di morti in meno
- Coronavirus statistiche anomale, 2 pesi 2 misure.
- Coronavirus antitodo del 2014 pronto prima della pandemia?
- Musica per guarire, 3 casi, influenza il sistema immunitario e nervoso e allevia il dolore
- Rimedi per mal di denti atroce