Chrome la connessione non è privata, questo è il messaggio che ci appare aprendo il browser di casa google. Parliamo dell’attuale ultima versione (v 59.0.3071.104). Tutto funzionava benissimo fino al giorno prima ed ora questo nefando messaggio affligge la nostra home page.
Google.com non risulta più accessibile
Perfino Youtube è classificato come pericoloso
Testando altri browfer come Firefox tutto funziona alla perfezione ma allora cosa blocca chrome?
Ecco come abbiamo risolto il nostro problema.
Dopo innumerevoli tentativi e ricerche veniamo a sapere che una possibile soluzione risiede nel mancato aggiornamento della data di windows. Nel nostro caso questa soluzione non ci soddisfa. Infatti, il nostro sistema operativo riporta data ed ora corretti quindi scartiamo questo suggerimento.
Secondo quanto dichiarato da google il blocco poterebbe dipendere da una impostazione del nostro software antivirus. Suggerimento che prendiamo volentieri in considerazione.
Per prima cosa abbiamo aggiornato il software Avast e relativo database delle minacce. Il problema permane
Entrando nelle impostazioni di Avast e dopo vari tentativi applicati in modo sequenziale scopriamo che la causa del blocco era annidata in un componente aggiuntivo.
Ecco come risolvere il messaggio di Chrome, la connessione non è privata – entriamo in Avast
- aprire la finestra dell’antivirus avast con un doppio click sulla sua icona vicino l’orologio in basso a destra
- dalla schermata che appare premere la scritta IMPOSTAZIONI nella colonna di sinistra, ultima voce
- dalla nuova schermata selezioniamo sempre dalla barra verticale di sinistra la voce COMPONENTI
- verrà aperta ancora una nuova schermata che faremo scorrere fino a trovare la voce ESTENSIONE PER BROWSER SAFEPRICE
ATTENZIONE!!! nell’ultima versione dell’antivirus questa voce è raggiungibile premendo il tasto in alto a destra “MENU” e successivamente su “ESTENSIONI DEL BROWSER”. Quindi disabilitare le estensioni per google chrome. - Disistallare questo componente (vedi immagine sotto)
- Premere OK in fondo alla pagina
- Chiudere la finestra dell’antivirus Avast
- Chiudere e riavviare Google Chrome
- Nel nostro caso è stato necessario riavviare il PC
In ultima considerazione se anche questo metodo non dovesse sortire gli effetti desiderati è probabile che una delle estensioni installate in chrome siano la causa del problema.
In questo caso basta andare in alto a desta nella barra dei menu di chrome e:
- premere il pulsantino a forma di tre puntini verticali.
- Dal menu che apparirà selezionare ALTRI STRUMENTI e quindi ESTENSIONI
- Si aprirà una nuova pagina dalla quale dovrete togliere il segno di spunta ad una estensione alla volta e successivamente chiudere e riavviare chrome. Alla data attuale (giugno 2017) segnaliamo l’estensione Pinterest come problematica per i contenuti flash e youtube.
- Verificare che tutto funzioni a dovere, se questo non avviene ripetere le operazioni dal punto 1 fino a quando tutte le estensioni non saranno state disattivate.
Articoli correlati
- Backdoor cosa sono: Tutto quello che devi sapere
- Data Science Machine, per prevedere il comportamento delle persone
- Forza del pensiero con una tecnica chiamata Associative Decoded fMRI Neurofeedback
- Cancellare la cronologia dal browser web è reato negli USA
- Separare suoni e voci da una singola traccia audio
- Benefici del sonno, chi dorme bene è più produttivo ed ha uno stipendio più alto
- Data center di Google colpito da una tempesta di fulmini, persi dati cloud