Parlare guardandosi negli occhi . Parlare guardando negli occhi un’altra persona: a volte è difficile, probabilmente perché il cervello non è programmato per fare più cose insieme. Non ce la fa, insomma, a cercare le parole giuste e al tempo stesso focalizzarsi sul volto dell’interlocutore. Il tutto diventa ancora più complesso quando le parole sono meno familiari, cosa che implica un utilizzo delle stesse risorse mentali legate al sostenere un contatto visivo.
Parlare guardandosi negli occhi. E’ difficile effettuare i collegamenti tra le parole
È quanto emerge da una ricerca dell’Università di Kyoto, in Giappone, pubblicata sulla rivista Cognition. Gli studiosi hanno preso in esame 26 volontari mentre effettuavano dei giochi di associazione di parole, focalizzandosi in particolare sul momento in cui fissavano dei volti generati al computer. Quando avveniva il contatto visivo, i partecipanti trovavano più difficile effettuare i collegamenti tra le parole. In particolare, la maggiore difficoltà sembrava sorgere quando questi collegamenti erano abbastanza complessi, riguardavano cioè parole che erano meno utilizzate nella media del linguaggio comune.
Ultimi 5 Articoli pubblicati in Scienza
- E’ di origine extraterrestre il materiale organico trovato in Sudafrica. Ha 3 miliardi d anni
- Universo a specchio, esisterebbe un universo identico al nostro, ma capovolto simile ad un 8
- Esseri umani geneticamente modificati dalla Cina
- Bibbia e Corano convertiti in DNA e iniettati nel corpo da un giovane bio-hacker Adrien Locatelli 16 anni
- Riscaldamento globale conseguenze non annunciate sul clima