Migliorare la memoria umana con una protesi esterna? Se ne parla da anni nel mondo della fantascienza, e tutti ormai accettano, con più o meno ottimismo, che prima o poi succederà. Beh, è successo. Nello specifico, degli elettrodi sono stati utilizzati per migliorare in modo significativo la memoria di un gruppo di persone.
Come migliorare la memoria
Gli elettrodi erano già stati impiantati in precedenza per altre ragioni – nello specifico, per trattare casi piuttosto gravi di epilessia. Gli scienziati hanno condotto test iniziali sui pazienti per individuare con precisione le aree del cervello dedicate alla memoria, arrivando così a prevedere con una ragionevole precisione quali aree stimolare anticipatamente durante l’esecuzione di nuovi test sulla memoria. I risultati sono stati tangibili e quantificati in un incremento medio di circa il 30 per cento nell’efficienza di esecuzione dei test.
Insomma, gli scenari in cui il nostro cervello si trasforma in una chiavetta USB raccontati da film del genere cyberpunk tipo Johnny Mnemonic o Matrix sono ben distanti; l’obiettivo primario è aiutare chi soffre di disturbi della memoria, come chi è affetto da demenza. Il principio, poi, si potrebbe espandere ad altre aree del cervello, portando quindi benefici a chi soffre di altre disabilità.
La ricerca, pubblicata su IOPscience, è stata condotta da un team dell’Università della California del Sud, ed è stata citata sull’autorevole rivista di divulgazione scientifica New Scientist. È stata presentata nell’ambito della conferenza della Society for Neuroscience, che si è tenuta a Washington DC lo scorso weekend. Naturalmente bisognerà compiere molti studi e test aggiuntivi sulla questione prima che la si possa sfruttare normalmente.
Altri link utili
INSPIRARE DAL NASO AIUTA A MIGLIORARE LA MEMORIA
MIGLIORARE LA MEMORIA CON L’OLIO DI SALVIA
MIGLIORARE LA MEMORIA CON L’ESERCIZIO FISICO
Articoli correlati
- Trasferire la mente un altro corpo. Trasferita la memoria da una chiocciola all’altra trapiantando l’RNA
- Estratti di menta per combattere la demenza e Alzheimer
- Navigatore satellitare, rende il cervello pigro
- Ringiovanire il cervello con il succo di mirtillo
- Potenziare la memoria durante il sonno
- Sesso frequente, migliora la memoria delle donne
- Uva per prevenire l’Alzheimer
- Migliorare la memoria con l’olio di salvia
- Chi ha più memoria tra uomo e donna?
- Sette ore di sonno per notte è il minimo per mantenersi in salute
- Viaggi su Marte, gli astronauti esposti ai raggi cosmici a rischio di demenza e problemi cognitivi
- NRAM, è la prossima frontiera della memoria elettronica, quella di pc, smartphone e ogni altro dispositivo
- Benefici del sonno, chi dorme bene è più produttivo ed ha uno stipendio più alto
- Déjà vu, secondo una nuova teoria è una sorta di verifica dei ricordi che abbiamo già immagazzinato in memoria
- Hard disk molecolare registra gli eventi nel Dna, ricostruendo la storia di infiammazioni, malattie e tumori