Musica dalle piante. E se le piante potessero cantare? Ci sono delle ragioni di credere che se le piante avessero una voce, creerebbero dei suoni inimitabili.
In questo episodio di Sound Builders, presentato da Harman, andiamo a Los Angeles per conoscere Mileece. È un’artista del suono e una designer del paesaggio, che ha sviluppato una tecnologia per dare alle silenziose piante un proprio medium di espressione sonora.
Incanalare la coscienza di una pianta in uno strumento non è un’impresa ovvia. Con un background da audiofila e da programmatrice, Mileece trasforma, in maniera efficace, un giardino in uno strumento organico per fare musica. Ci riesce attaccando degli elettrodi ai lembi delle foglie, che conducono le emissioni bio-elettriche al di fuori delle piante. Il micro-voltaggio viene poi risucchiato da un software, che a sua volta converte i dati ricevuti in melodie ambientali e frequenze armoniche.
INDICE
- musica dalle piante
- estrarre la musica dalle piante
- musica per guarire
- Cosa è la musicoterapia
- Musica per curare le cellule malate
Che tipo di musica dalle piante?
Ma non è così semplice per questi piccoli esseri verdi produrre dei suoni. Tutta la musica elettronica che ne scaturisce è anche molto bella, troppo. In qualità di ambasciatore delle energie rinnovabili, il grande obiettivo di Mileece è quello di migliorare il nostro rapporto con la natura. E se la musica delle piante risuona così piacevolmente alle nostre orecchie, tutti noi potremmo imparare a rispettare un po’ di più la natura che ci circonda.
Anche se può sembrare paradossale che uno strumento organico generi musica elettronica, per Mileece non lo è. Lei vede tutto questo come una relazione simbiotica, vitale, e che allude a un legame ben più grande che sta cercando di rafforzare, quello tra natura ed essere umano.
Per saperne di più sull’uso del potere della musica, guarda anche il documentario “The Distortion of Sound”, sul declino dell’alta fedeltà del suono.
Estrarre la musica dalle piante
Vedi il video che mostra come estrarre la musica dalle piante
La musica per guarire, influenza il sistema immunitario e nervoso e allevia il dolore
Ascoltare musica per guarire è un qualcosa che tutti, in misura maggiore o minore, facciamo. E’ un piacere per il corpo e la mente quand’anche per lo spirito, se quella giusta.
Cosa è la musicoterapia
La musicoterapia è molto diffusa in ambito medico, ma come può essere d’aiuto a persone che hanno disturbi sia fisici che psicologici? E quali vantaggi può portare? Scopri cos’è la musicoterapia
Musica per curare le cellule malate
Curare cellule malate con la musica. Invertire il loro stato di salute sarà possibile grazie ad una innovativa terapia che prevede l’utilizzo di suoni o l’irradiazione con luci a lunghezza d’onda mirata. Una terapia che trova da anni il sostegno ideologico ma non provato scientificamente di coloro che propongono da sempre le cosiddette terapie alternative che traggono le loro basi e conoscenze da culture antiche come quelle sciamaniche o tibetane. Segui la ricerca che guarisce le cellule malate.
Articoli correlati
- Come curare i gerani che si hanno in casa o in giardino? Ecco 3 regole
- Sostanze tossiche nei rimedi naturali
- Coltivazioni di riso, soia, patate e grano a sostenere i primi coloni su Marte
- Frozen Ark: l’arca di Noè esiste davvero
- Zinnie: nella serra orbitale Veggie nati i primi fiori
- Può un intelligenza artificiale creare un dipinto? Alcuni esempi
- Musica per guarire, 3 casi, influenza il sistema immunitario e nervoso e allevia il dolore
- Una Pasqua all’insegna di musica e uova di cioccolato ad Aprilia2
- Orgasmo, cosa succede nel cervello quando si è al culmine del piacere?
- Sonificazione: interpreta la struttura delle molecole traducendola in note
- Far ascoltare la musica al neonato con il Babypod, lo speaker vaginale
- Separare suoni e voci da una singola traccia audio
- Intolleranza ai rumori o misofonia
- Leggere il pensiero con Baotaz, legge le emozioni dalle persone sui social network