come curare i gerani che si hanno a casa

Come curare i gerani che si hanno in casa o in giardino? Ecco 3 regole

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Curare i gerani, avete acquistato presso un fioraio online degli splendidi gerani e vi state chiedendo come fare per curarli al meglio senza correre il rischio di farli seccare prima del tempo? I gerani sono piante davvero meravigliose, colorate e profumatissime, perfette per abbellire interni ma anche giardini particolarmente grandi.
Tuttavia, come ogni fiore che si rispetti, necessitano di cure e soprattutto di una grande attenzione, per mantenerli in vita in modo grandioso e perfetto,
Ma di quali cure stiamo parlando? Ecco una guida pratica e molto utile per gli appassionati di gerani.

Curare i gerani Sì alla luce del sole

I gerani, come poche piante, hanno bisogno di molta luce del sole per poter crescere rigogliosa e splendidamente. Per questa ragione vi consigliamo di posizionare la pianta in un luogo asciutto ma soprattutto pieno di luce, affinché possa nutrirsi di luce solare praticamente ogni giorno.

Curare i gerani concimando la pianta in modo naturale

come curare i gerani che si hanno a casaPer evitare che i gerani appassiscano prima del tempo, è sempre bene concimare la pianta con fertilizzanti naturali, meglio se utilizzando dei prodotti fai da te. Noi vi consigliamo di usare i fondi di caffè, da sempre molto utili per far crescere una pianta in modo sano e duraturo. Per evitare che si formino muffe, però, cercare di utilizzare sempre fondi di caffè precedentemente essiccati al sole. Dopo aver completato questo passaggio, sbriciolateli e versateli nel vaso del geranio. In questo modo, il concime di caffè aiuterà a preservare la pianta dal freddo e soprattutto a farla crescere in modo naturale ma soprattutto rigoglioso.

Come si annaffia un geranio?

Curare i gerani col la giusta dose di acqua. Come ogni pianta che si rispetti, anche i gerani hanno bisogno di essere annaffiati. Ma come? Innanzitutto è bene tenere presente la stagione nel quale ci si trova. In estate, ad esempio, i gerani hanno bisogno di molta acqua, per cui è bene che il terriccio sia umido sempre. In inverno, invece, meglio non annaffiare la sera in quanto il freddo potrebbe gelare il terriccio e quindi provocare fastidio alle radici del geranio. L’acqua, inoltre, non va mai versata in modo eccessivo sul terreno ma solo gradualmente e non devono mai essere bagnate le foglie.

vedi anche

Cosa regalare a San Valentino: 3 idee e spunti romantici

Fiori per un appuntamento romantico: consigli utili

Guarda il video per scoprite tutti i segreti per curare i gerani

Articoli correlati

Link restituiti 6 di 6
Available for Amazon Prime