Potenziare la memoria. La Darpa ha praticato degli esperimenti sulle sue ultime tecnologie per il potenziamento della memoria e delle altre attività cognitive. L’agenzia militare americana ha sottoposto a test mnemonici sia un gruppo di persone non dotate di dispositivo di potenziamento della memoria sia un gruppo che beneficiava invece delle ultime tecnologie. Il secondo gruppo ha fatto registrare risultati migliori nei test sulla memoria.
Impianti di questo tipo potrebbero essere utilizzati in futuro per ripristinare la memoria di persone con lesioni cerebrali traumatiche o che soffrono di altri problemi neurologici, hanno detto alcuni rappresentanti dell’agenzia in una conferenza a St. Louis.
“La nostra tecnologia per i dispositivi impiantabili continua a fare passi da gigante, mentre otteniamo sempre nuove informazioni su come stimolare il cervello in maniera precisa e ottenere effetti terapeutici mirati. Possiamo usare le nuove tecnologie sui veterani di guerra o su altri pazienti che soffrono di problemi neurologici”, ha detto Justin Sanchez, program manager della ricerca per potenziare la memoria.
L’obiettivo dello studio, che fa parte del programma Restoring Active Memory (RAM), è quello di consentire agli scienziati di leggere e interpretare l’attività cerebrale coinvolta nella formazione dei ricordi e cercare di andare a prevedere quando una persona si ritrova nelle condizioni di ricordare qualcosa in modo non corretto. Allo scopo vengono usati degli elettrodi per fornire scariche elettriche mirate a specifici gruppi di cellule cerebrali che conservano i ricordi. Si tratta di una procedura che rende i ricordi più facilmente accessibili.
Il programma per potenziare la memoria della Darpa, in realtà, è stato inaugurato da qualche anno, ma fino a oggi era stato provato solamente sui ratti e su altri animali. Per la prima volta, dunque, sono stati fatti dei test sulle persone. Si è trattato di volontari affetti da altri problemi neurologici non direttamente correlati alla perdita della memoria.
Per portare a termine l’esperimento, gli scienziati della Darpa hanno impiantato una serie di elettrodi nelle regioni cerebrali coinvolte nella formazione della memoria dichiarativa, ovvero quella forma di memoria a lungo termine che consente di ricordare eventi, tempi, luoghi ed elenchi di informazioni. Altri elettrodi sono stati installati in corrispondenza delle regioni cerebrali di competenza sulla navigazione spaziale.
In questo modo, gli scienziati non sono stati in grado semplicemente di registrare e interpretare le attività cerebrali correlate alla formazione della memoria, ma anche di intervenire direttamente per stimolare le aree atte alla formazione della memoria dichiarativa.
Gli studi della Darpa vanno al di là del potenziamento e recupero della memoria, perché mirano allo stesso tempo ad aiutare le persone a migliorare le capacità psichiche inespresse, e a fornire sollievo a chi soffre di DPTS (disturbo post-traumatico da stress), così come di altri disturbi neurologici.
Articoli correlati
- Trasferire la mente un altro corpo. Trasferita la memoria da una chiocciola all’altra trapiantando l’RNA
- Migliorare la memoria con una protesi neurale nel cervello
- Estratti di menta per combattere la demenza
- Navigatore satellitare, rende il cervello pigro
- Potenziare la memoria durante il sonno
- Sesso frequente, migliora la memoria delle donne
- Uva per prevenire l’Alzheimer
- Migliorare la memoria con l’olio di salvia
- Chi ha più memoria tra uomo e donna?
- Sette ore di sonno per notte è il minimo per mantenersi in salute
- Viaggi su Marte, gli astronauti esposti ai raggi cosmici a rischio di demenza e problemi cognitivi
- NRAM, è la prossima frontiera della memoria elettronica, quella di pc, smartphone e ogni altro dispositivo
- Benefici del sonno, chi dorme bene è più produttivo ed ha uno stipendio più alto
- Déjà vu, secondo una nuova teoria è una sorta di verifica dei ricordi che abbiamo già immagazzinato in memoria
- Hard disk molecolare registra gli eventi nel Dna, ricostruendo la storia di infiammazioni, malattie e tumori
- Rafforzare la memoria con l’esercizio fisico
- Cancellare la memoria del cervello con la Diatomea un’alga
- Interruttore dell’onestà è nel cervello
- Ridurre i rischi di demenza con una tazza di te’ al giorno
- Anziani super, il cervello invecchia lentamente
- Piccola proteina che protegge il cervello dalle conseguenze dell’ictus
- Nuova scoperta su come funziona il cervello
- Attività sessuale dopo i 50 anni fa bene al cervello
- Pupille grandi sono indicatori di capacità mentali
- Ormone frena appetito, si trova nelle ossa
- Curare senza chirurgia alcune patologie delle articolazioni
- Anoressia cronica, si può curare stimolando il cervello in profondità
- Quali sono le cause delle vertigini?
- Maternità, cambia il cervello della donna
- Intolleranza ai rumori o misofonia
- Impulsività fa ingrassare
- Personalità dipende dalla forma del cervello
- Morbo di Parkinson, la causa risiede nell’intestino
- Cervello, circonvoluzione fusiforme è l’area che continua a crescere da adulti
- Stress, fa male al cuore e aumenta il rischio di infarto e ictus
- Benefici di un pisolino dopo pranzo
- Dieta mediterranea, rallenta l’invecchiamento e protegge il cervello
- Cosa provoca la Balbuzia? Tra le cause un ridotto afflusso di sangue al cervello
- Correre fa bene al cervello
- Orgasmo, qual’è il segreto? Bisogna tenere il giusto ritmo
- Paralisi nel sonno, scoperti i neuroni che paralizzano i muscoli
- Resuscita dopo la morte durata 45 minuti
- Copiare il cervello, il prossimo passo dei neuroscienziati
- Profumo o puzza? La percezione degli odori è un processo cerebrale
- Controllare con la luce il funzionamento del cervello
- Percezione del tempo, vola quando stiamo bene
- Neuroni del cervello, si addormentano a turno
- Orzo per combattere obesità, depressione e demenza
- Parlare guardandosi negli occhi
- Mano bionica in legno creata da un ragazzino, Andrei Blindu
- Orgasmo, cosa succede nel cervello quando si è al culmine del piacere?
- Bugie, una tira l’altra. Il cervello si abitua a mentire
- Come conservare i ricordi? Il cervello usa cassetti diversi per quelli belli e quelli cattivi
- Cervello: ripristina la capacità di vedere dopo la cecità
- Microchip neuromorfico si ispira al funzionamento del cervello, ma in realtà è un computer
- Autismo, lo zinco aiuta a mantenere integre le funzioni neuronali
- Materia cerebrale, diminuisce con il sovrappeso e l’obesità
- Inquinamento atmosferico, i metalli contenuti nei gas di scarico delle auto raggiungono il cervello attraverso la respirazione
- Lavorare troppo fa male: comporta il declino delle capacità cognitive, stress e mancanza di sonno
- Invecchiamento cerebrale precoce con l’obesità
- I fusi del sonno notturno hanno effetto sull’Intelligenza
- Mal di schiena, l’origine è nel cervello
- Alzheimer memoria distrutta ma migliora la creatività e l’efficienza di alcune aree cerebrali
- Forza del pensiero con una tecnica chiamata Associative Decoded fMRI Neurofeedback
- Banana proprietà e benefici per la salute
- Autismo da attenzione: lo smartphone ci scollega dal mondo esterno
- Atlante delle proteine per studiare i segreti del corpo umano
- Cervello artificiale creato in laboratorio da cellule staminali
- Cervello e sistema immunitario collegati dai vasi linfatici