Hard disk molecolare registra gli eventi nel Dna, ricostruendo la storia di infiammazioni, malattie e tumori. Le cellule del corpo umano possono diventare dei computer viventi capaci di ricordare: questo grazie ad uno speciale hard disk molecolare che registra gli eventi nel Dna, permettendo di ricostruire a posteriori la storia di infiammazioni, malattie e tumori. Lo hanno messo a punto i bioingegneri del Massachusetts Institute of Technology (Mit), che pubblicano i risultati delle loro ricerche su Science.
Vedi la selezione di libri su Amazon dedicati alla memoria ed alle tecniche di apprendimento
Questa è la prima volta che un simile sistema di memoria viene sviluppato all’interno di cellule umane. In precedenza erano stati fatti esperimenti solo sulle cellule batteriche, sviluppando sistemi di memoria digitali (capaci di registrare l’avvenimento di uno specifico evento biologico, come l’esposizione ad una particolare sostanza chimica) e analogici (in grado di registrare anche la durata e l’intensità degli eventi).
Hard disk molecolare che registra gli eventi del Dna è di tipo analogico
L’hard disk sviluppato nelle cellule umane è di tipo analogico: basato su un riadattamento del sistema taglia e incolla del Dna (la famosa Crispr), ha dimostrato nei topi di poter registrare l’evoluzione di un’infiammazione, accumulando un numero di mutazioni progressive che è direttamente proporzionale alla durata e all’intensità dell’evento.
Questa stessa tecnica potrebbe essere usata in futuro per studiare come le cellule si differenziano durante lo sviluppo embrionale, come reagiscono alle condizioni ambientali e come accumulano mutazioni che portano all’insorgenza delle malattie.
Articoli correlati
- Trasferire la mente un altro corpo. Trasferita la memoria da una chiocciola all’altra trapiantando l’RNA
- Migliorare la memoria con una protesi neurale nel cervello
- Estratti di menta per combattere la demenza
- Navigatore satellitare, rende il cervello pigro
- Potenziare la memoria durante il sonno
- Sesso frequente, migliora la memoria delle donne
- Uva per prevenire l’Alzheimer
- Migliorare la memoria con l’olio di salvia
- Chi ha più memoria tra uomo e donna?
- Sette ore di sonno per notte è il minimo per mantenersi in salute
- Viaggi su Marte, gli astronauti esposti ai raggi cosmici a rischio di demenza e problemi cognitivi
- NRAM, è la prossima frontiera della memoria elettronica, quella di pc, smartphone e ogni altro dispositivo
- Benefici del sonno, chi dorme bene è più produttivo ed ha uno stipendio più alto
- Déjà vu, secondo una nuova teoria è una sorta di verifica dei ricordi che abbiamo già immagazzinato in memoria
- Rafforzare la memoria con l’esercizio fisico
- Cancellare la memoria del cervello con la Diatomea un’alga
- Cibi amici per la pelle
- Corsa per mantenere il cuore giovane
- Buoni voti a scuola questione di ferro e attività fisica
- Invecchiamento come combatterlo?
- Luce del sole per potenziare le nostre difese immunitarie
- Dimagrire mangiando? la chiave sta nel cambiare l’ordine degli alimenti da ingerire a pranzo e cena
- Metodo di taglia e incolla del Dna per trattare un malato di cancro
- Corpo umano fatto d’acqua in percentuale più alta del previsto
- Autismo, lo zinco aiuta a mantenere integre le funzioni neuronali
- Cellule come computer programmate per ricordare attraverso l’uso di circuiti biologici.
- Super microscopio per vedere le cellule in 3D sfruttando il rumore
- Inquinamento atmosferico, i metalli contenuti nei gas di scarico delle auto raggiungono il cervello attraverso la respirazione
- Anguria proprietà nutritive e benefici e calorie
- Yoga benefici: rinforza il sistema immunitario e produrre mutazioni interne