Intelligenza artificiale applicazioni di una nuova generazione di macchine in grado di capire senza essere programmate. Per la prima volta una macchina ha imparato semplicemente osservando, senza ricevere alcuna istruzione diretta: è l’ultimo traguardo raggiunto dall’intelligenza artificiale e il primo passo per una nuova generazione di macchine in grado di capire al volo ogni istruzione senza essere programmate. In futuro macchine del genere potrebbero anche capire il comportamento umano, arrivando perfino a prevederlo. A ottenere il risultato, pubblicato sulla rivista Swarm Intelligence, è stata l’Università britannica di Sheffield.
Vedi i migliori libri su Amazon che trattano l’intelligenza Artificiale
Intelligenza artificiale applicazioni di nuova generazione di macchine in grado di capire solo osservando
Il metodo che ha permesso di ottenere questo risultato si basa sul gioco dell’imitazione proposto dal papà dei computer, il matematico britannico Alan Turing, per verificare se una macchina sia in grado di pensare.
Mentre il test di Turing consiste in una sfida tra l’uomo e il computer nella quale quest’ultimo vince se viene scambiato per umano, l’esperimento dell’università di Sheffield vede in campo un programma di intelligenza artificiale e due sciami di robot, uno dei quali è in grado di apprendere e di imitare i movimenti dell’altro. Il compito in cui ha dovuto cimentarsi l’intelligenza artificiale è stato riconoscere lo sciame che imita l’altro: un obiettivo che la macchina ha raggiunto in pieno, semplicemente osservando con attenzione i movimenti dei robot.
“Il vantaggio di questo approccio è che l’uomo non dovrà più fornire istruzioni alle macchine”, ha osservato Roderich Gross, che ha coordinato la ricerca. ”Immaginate che si voglia creare un robot pittore che dipinga come Picasso. Qualcuno – ha spiegato – dovrebbe prima dire agli algoritmi di apprendimento come si fa a dipingere come Picasso. Il nostro metodo non richiede tali conoscenze a priori, dovremmo solo premiare il robot che riesce a dipingere da solo come Picasso”.
Macchine in grado di imparare semplicemente osservando, ha detto il ricercatore, potrebbero permettere in futuro di ottenere sistemi di intelligenza artificiale in grado di prevedere il comportamento umano, con applicazioni nel campo della sicurezza, per esempio per scoprire se qualcuno sta mentendo nelle verifiche di identità online.
Articoli correlati
- Può un intelligenza artificiale creare un dipinto? Alcuni esempi
- ChatGPT: Cos’è e come funziona
- Robot intuitivo la nuova frontiera verso il disumanesimo
- Retinopatia, diagnosi tramite Intelligenza Artificiale
- Intelligenza artificiale per salvare la vita a milioni di persone.
- Intelligenza artificiale, il software che legge la storia
- Amazon Go, automazione spinta e perdita di posti di lavoro
- Turing Learning, la macchina che impara osservando
- Face, un robot italiano che esprime le emozioni
- Supercomputer Watson salva la vita ad una donna individuando la cura della leucemia
- Foxconn, ha sostituito circa 60 mila dipendenti con macchine automatizzate
- Prevedere e prevenire crimini. Dalla Cina la sorveglianza globale
- Sex-robot per le perverse fantasie dei pedofili: Folle sex toys in vendita negli USA
- Cervello artificiale creato in laboratorio da cellule staminali
- Il poliziotto robot come Robocop è reale guarda il video