Una ricerca stabilisce che lo stress da lavoro colpisce di più i soggetti con elevate richieste e contemporaneamente hanno difficoltà nel portarle a termine.
Secondo una ricerca autorevole, le persone che vivono in questa tipologia di ambiente lavorativo risultano altamente stressante. Per loro, il rischio di infarto è maggiore del 23%. Tra i fattori che mettono in risalto lo stress risulta l’impossibilità di prender decisioni nelle situazioni difficili.
Stress da lavoro, lo studio
Molte persone al giorno d’oggi, hanno un ritmo di vita molto veloce ed allo stesso tempo il denaro non basta mai. Possono, a tutti gli effetti, considerarsi stressati dal lavoro, ma la definizione utilizzata dagli autori dello studio pubblicato sulla rivista medica Lancet è un po diversa da questa.
Per definire lo stress da lavoro, hanno preso in considerazione la tensione prodotta dal lavoro, aggiungendo le elevate richieste individuali. A qusta condizione hanno unito alla poca libertà di poter prendere decisioni.
“Questo tipo specifico di stress, è stato riscontrato in tutte le persone esaminate. Sono stati esaminati diversi tipi di lavoro con stipendi altrettanto variabili, dai più umili ai più redditizi”. Questo è quanto ha detto uno degli autori dello studio, il professor Andrew Steptoe del dipartimento di epidemiologia e salute pubblica presso l’University College Londra.
“È l’accoppiamento tra la domanda elevata e del basso controllo che crea la problematica”, ha affermato. “È più comune nei lavori a basso reddito in cui le persone fanno lavori ripetitivi, come il lavoro in catena di montaggio, ma si manifesta in tutto l’intero spettro sociale.
“Un medico potrebbe avere delle abilità molto elevate, ma potrebbe benissimo percepire di non avere il controllo su quanto gli altri si aspettino da lui in termini di velocità”.
Un certo tipo di stress sarà inevitabilmente soggettivo, ha concluso. “È una combinazione tra ciò che ci si aspetta tu faccia e di come lo percepisci come esperienza.”
Stress da lavoro, i dati raccolti
I piloti di linea appartengono ad un altro gruppo di lavoro, considerato di alto livello in cui le richieste sono moderate, ma i livelli di controllo della situazione sono piuttosto bassi, limitati da orari e condizioni meteorologiche.
Secondo gli autori, l’ampio studio che ha coinvolto circa 200.000 persone provenienti da sette paesi europei, è il più accurato sul tema. I risultati ottenuti, rispetto ai precedenti sul tema, sono molto più completi in quanto hanno unito i dati provenienti da studi precedenti già pubblicati in una meta-analisi.
“I nostri risultati indicano che il carico di lavoro è associato ad un piccolo, ma consistente, aumento del rischio del contrarre un infarto”, ha detto il professor Mika Kivimäki, dell’UCL, che ha guidato la ricerca.
Le 200.000 persone esaminate sono state seguite per una media di 7,5 anni, durante i quali ci sono stati 2.356 attacchi cardiaci o altri eventi di cardiopatia coronarica riscontrati dai soggetti per la prima volta. Tra coloro che rientravano nella sotto categoria “lavoro sotto tensione”, il rischio è aumentato del 23% rispetto agli altri casi. Nel test sono stati presi in considerazione anche altri fattori di distrazione potenzialmente possibili, come lo stile di vita, l’età, il genere e lo status socio-economico.
Stress da lavoro, le cause
Ci sono anche altri fattori presenti sul posto di lavoro che potrebbero influenzare la variazione dello stress da lavoro e della salute in generale, ha aggiunto Steptoe. “C’è un’incertezza sull’occupazione, sui salari che non aumentano come ci si aspetterebbe”.
In conclusione, sia i datori di lavoro che i lavoratori stessi potrebbero fare qualcosa per ridurre la tensione sul lavoro, ha affermato Steptoe. Ma il documento prodotto sottolinea ancora una volta che il fumo e l’inattività fisica sono ancora maggiori fattori di rischio per un attacco di cuore.
Articoli correlati
- Esercizi da fare a casa per prevenire l’ansia e lo stress
- Diffusore di aromi, 8 buoni motivi per averlo in casa
- Scrittura narrativa post divorzio, raccontarsi fa bene
- Cibo come farmaco
- Cibi antistress dopo una giornata pesante
- Stress sintomi diversi tra donne e uomini
- Stress e nervosismo possono dare origine a un tumore?
- Stress, fa male al cuore e aumenta il rischio di infarto e ictus
- Uso frequente del cellulare, comporta un’aumento di rughe e doppio mento
- Orzo per combattere obesità, depressione e demenza
- Olio di fegato di merluzzo, torna di moda contro osteoartrite, asma e prevenzione del tumore al colon
- Elisir di giovinezza. Super Bran un integratore che ci garantisce una vita lunga
- Benefici del sonno, chi dorme bene è più produttivo ed ha uno stipendio più alto
- Lavorare troppo fa male: comporta il declino delle capacità cognitive, stress e mancanza di sonno
- Mal di schiena, l’origine è nel cervello
- Banana proprietà e benefici per la salute
- Abbronzata sotto un Caldo afoso, ecco l’alimentazione corretta.
- Prevenire l’emicrania con l’attività fisica
- Messaggi su WhatsApp: Frederica Palmer li invia mentre dorme
- Rimedi per mal di denti atroce
- Curare cellule malate riprogrammandole con suoni e luci, la meccano biologia
- Evoluzione inversa, la talpa senza pelo torna ad essere una pianta
- Intelligenza artificiale per salvare la vita a milioni di persone.
- Riparare il cuore con uno spray
- Resuscita dopo la morte durata 45 minuti
- Benefici degli omega-3 riducono i grassi nel sangue e riparano i danni del cuore dall’infarto
- Cerotto per riparare il cuore dopo un infarto
- Avere la pancia comporta il rischio di diabete e infarto
- Il rumore fa ingrassare, trovata associazione tra inquinamento acustico e chili di troppo
- Il dramma dei 30-40enni: la generazione perduta del mondo del lavoro
- Dipendenti in fila ogni mattina per baciare il capo
- Leggere il pensiero con Baotaz, legge le emozioni dalle persone sui social network
- Foxconn, ha sostituito circa 60 mila dipendenti con macchine automatizzate
- Smettere di fumare senza ingrassare si può ecco come in 4 punti
- Cause dell’infertilità maschile
- Rinforzare le ossa mangiando yogurt
- Problemi sessuali, dipende dal gruppo sanguigno
- Binomio caffè e sigarette, una questione genetica
- Smettere di fumare, la nostalgia di ricordi dell’infanzia può dare la spinta in più
- Chili di troppo, rendono difficile il concepimento
- Smog, responsabile di molti casi di Alzheimer
- Come funziona l’ipnosi ?
- Perdere peso grazie ad immagini 3D
- Bambino in sovrappeso, ingrassa di più se considerato grasso
- Disfunsione erettile è in arrivo il francobollo dell’amore per chi non ce la fa
- Materia cerebrale, diminuisce con il sovrappeso e l’obesità
- Invecchiamento cerebrale precoce con l’obesità
- Alabama, dal 2010 tassa per obesi