Materia cerebrale, diminuisce con il sovrappeso e l’obesità. Più sei grasso, meno cervello hai. E non si parla di capacità cognitive o di intelligenza: il sovrappeso e l’obesità diminuiscono la materia cerebrale, e la sostanza bianca in particolare. E questo comporta un cervello di circa dieci anni più anziano rispetto ai coetanei normopeso.
Materia cerebrale, diminuisce con il sovrappeso e l’obesità. La sostanza bianca del cervello, si assottiglia in maniera più rapida nelle persone sovrappeso
A rivelarlo è uno studio delle prestigiose università di Yale e Cambridge, riportato da Focus. Secondi gli scienziati, la sostanza bianca del cervello, ovvero l’insieme di fasci di fibre nervose che collegano le varie aree cerebrali, che diminuisce naturalmente con l’età, si assottiglia in maniera molto più rapida nelle persone sovrappeso. E questo comporta uno stato più vecchio del cervello, ma non si sa ancora se il grasso in eccesso sia causa o effetto della riduzione della materia cerebrale:
“Può darsi che i geni responsabili dell’obesità siano anche responsabili della riduzione del cervello; o che un cambiamento a livello del cervello porti a mangiare oltre misura”, ha spiegato Lisa Ronan, a capo dello studio.
Insomma, se non lo volete fare per la taglia in meno da sfoggiare la prossima estate, mangiate meno per il benessere del vostro cervello.
Articoli correlati
- Stress da lavoro, aumenta il rischio di infarto
- Perdere peso grazie ad immagini 3D
- Bambino in sovrappeso, ingrassa di più se considerato grasso
- Disfunsione erettile è in arrivo il francobollo dell’amore per chi non ce la fa
- Invecchiamento cerebrale precoce con l’obesità
- Alabama, dal 2010 tassa per obesi
- Cause dell’infertilità maschile
- Metodo per dimagrire: cucinare a casa e spegnere la tv
- Ormone frena appetito, si trova nelle ossa
- Cuore sano, dipende da quando si mangia
- Chili di troppo, rendono difficile il concepimento
- Alcol, risveglia l’appetito
- Dimagrire mangiando? la chiave sta nel cambiare l’ordine degli alimenti da ingerire a pranzo e cena
- Orzo per combattere obesità, depressione e demenza
- Dimagrire. Attenzione a quando e non solo quanto mangiate
- Dormire poco causa squilibro nei batteri del metabolismo
- Smog, responsabile di molti casi di Alzheimer
- Obesità, tutta colpa dei geni
- Convertire il grasso cattivo a grasso buono. Con il freddo con le sue temperature rigide
- Glucosio o Fruttosio quale zucchero scegliere
- Il rumore fa ingrassare, trovata associazione tra inquinamento acustico e chili di troppo
- Dimagrire istruendo i batteri dell’intestino
- Latte e formaggi aiutano a dimagrire. Il consumo non aumenta il rischio di obesità
- Perdere chili di troppo, una buona strategia è quella di interagire con amici magri
- Migliorare la memoria con una protesi neurale nel cervello
- Interruttore dell’onestà è nel cervello
- Ridurre i rischi di demenza con una tazza di te’ al giorno
- Anziani super, il cervello invecchia lentamente
- Piccola proteina che protegge il cervello dalle conseguenze dell’ictus
- Nuova scoperta su come funziona il cervello
- Attività sessuale dopo i 50 anni fa bene al cervello
- Pupille grandi sono indicatori di capacità mentali
- Curare senza chirurgia alcune patologie delle articolazioni
- Anoressia cronica, si può curare stimolando il cervello in profondità
- Quali sono le cause delle vertigini?
- Maternità, cambia il cervello della donna
- Uva per prevenire l’Alzheimer
- Intolleranza ai rumori o misofonia
- Impulsività fa ingrassare
- Personalità dipende dalla forma del cervello
- Morbo di Parkinson, la causa risiede nell’intestino
- Cervello, circonvoluzione fusiforme è l’area che continua a crescere da adulti
- Stress, fa male al cuore e aumenta il rischio di infarto e ictus
- Benefici di un pisolino dopo pranzo
- Dieta mediterranea, rallenta l’invecchiamento e protegge il cervello
- Cosa provoca la Balbuzia? Tra le cause un ridotto afflusso di sangue al cervello
- Correre fa bene al cervello
- Orgasmo, qual’è il segreto? Bisogna tenere il giusto ritmo
- Paralisi nel sonno, scoperti i neuroni che paralizzano i muscoli
- Resuscita dopo la morte durata 45 minuti
- Copiare il cervello, il prossimo passo dei neuroscienziati
- Profumo o puzza? La percezione degli odori è un processo cerebrale
- Controllare con la luce il funzionamento del cervello
- Percezione del tempo, vola quando stiamo bene
- Neuroni del cervello, si addormentano a turno
- Parlare guardandosi negli occhi
- Mano bionica in legno creata da un ragazzino, Andrei Blindu
- Migliorare la memoria con l’olio di salvia
- Orgasmo, cosa succede nel cervello quando si è al culmine del piacere?
- Bugie, una tira l’altra. Il cervello si abitua a mentire
- Come conservare i ricordi? Il cervello usa cassetti diversi per quelli belli e quelli cattivi
- Cervello: ripristina la capacità di vedere dopo la cecità
- Microchip neuromorfico si ispira al funzionamento del cervello, ma in realtà è un computer
- Viaggi su Marte, gli astronauti esposti ai raggi cosmici a rischio di demenza e problemi cognitivi
- Autismo, lo zinco aiuta a mantenere integre le funzioni neuronali
- Inquinamento atmosferico, i metalli contenuti nei gas di scarico delle auto raggiungono il cervello attraverso la respirazione
- Déjà vu, secondo una nuova teoria è una sorta di verifica dei ricordi che abbiamo già immagazzinato in memoria
- Lavorare troppo fa male: comporta il declino delle capacità cognitive, stress e mancanza di sonno
- I fusi del sonno notturno hanno effetto sull’Intelligenza
- Mal di schiena, l’origine è nel cervello
- Alzheimer memoria distrutta ma migliora la creatività e l’efficienza di alcune aree cerebrali
- Forza del pensiero con una tecnica chiamata Associative Decoded fMRI Neurofeedback
- Banana proprietà e benefici per la salute
- Autismo da attenzione: lo smartphone ci scollega dal mondo esterno
- Atlante delle proteine per studiare i segreti del corpo umano
- Cervello artificiale creato in laboratorio da cellule staminali
- Cervello e sistema immunitario collegati dai vasi linfatici