Qual’è l’animale più pericoloso al mondo? Semplice la zanzara. Da sempre sono gli animali più grandi e feroci a far paura all’uomo. Leoni, tigri, squali, orsi e lupi sono rappresentati nell’immaginario umano come i più grandi pericoli che la natura possa schierare. Prova ne è che quando un surfista viene dilaniato da uno squalo bianco, o quando un turista viene sbranato da un leone durante un safari, la notizia ha subito grande risonanza. Ma la realtà è ben diversa. Escludendo gli esseri viventi invisibili a occhio nudo, come virus e batteri, sono gli animali più piccoli a essere i killer più spietati. La più pericolosa è infatti la zanzara, che trasmettendo malattie come la malaria uccide circa un milione di persone l’anno. Subito dopo un altro insetto, la mosca tse-tse, che causa la malattia del sonno che causa più di 250 mila vittime. Il povero e tanto vituperato leone, invece, aggredisce circa 70 persone l’anno. Addirittura meno pericoloso del cervo, che attraversando strade e autostrade causa un gran numero di incidenti che portano a più di 120 morti l’anno.
Vedi i libri che parlano di animali pericolosi
Altri animali killer
Proseguendo con la classifica, al terzo posto troviamo i serpenti che, con il loro veleno, uccidono ogni anno circa 50 mila persone. Sempre velenoso e letale può essere lo scorpione, che si guadagna un dignitoso quarto posto: 25 specie delle duemila esistenti, infatti, hanno un veleno sufficiente da uccidere un uomo in pochi minuti. A questo punto subentrano gli insospettabili, quegli animali che sembrano docili e mansueti ma che è meglio non provocare. Primo fra tutti, terrore dell’Africa, è l’ippopotamo. Aggressivo e territoriale, con le sue implacabili mandibole è responsabile di quasi 3 mila attacchi ad esseri umani all’anno. Subito dopo gli elefanti, che se infastiditi possono diventare molto pericolosi: 500 morti l’anno sono colpa loro.
fonte liberoquotidiano
Articoli correlati
- Come abbassare le tensioni? Respirando lentamente
- Invecchiamento come combatterlo?
- Orgasmo, cosa succede nel cervello quando si è al culmine del piacere?
- Ragno saltatore, riesce a sentire vibrazioni e rumori grazie alla peluria
- Donne bisognose di amici, sono anti-stress. L’interazione sociale riduce gli effetti dello stress
- Delfini e l’incredibile linguaggio talmente evoluto da essere considerato affine a quello umano
- Golanera, l’uccello che capisce l’uomo e lo guida verso gli alveari alla ricerca del miele
- Capre intelligenza e capacità affettive competono cane.
- Frozen Ark: l’arca di Noè esiste davvero