Polpo rosa con occhi grandi, pelle gelatinosa rosa e tentacoli che somigliano alla proboscide di un elefantino. Questo polpo appartenente alla famiglia Opisthoteuthidae, noto come “polpo Dumbo”, è stato scoperto recentemente da una biologa marina e ricercatrice del Monterey Bay Aquarium Research Institute della California: Stephanie Bush.
Quest’ultima, trovando il cefalopode decisamente “adorabile” per il suo aspetto, ha pensato di dargli un nome che rispecchiasse la sua dolcezza, degna di un cartone animato: “Opisthotheusis Adorabilis”.
Vedi su Amazon gli articoli con i polpi
In effetti il tenero polpo rosa ricorda Pearl, uno dei personaggi del film d’animazione Alla ricerca di Nemo (2003). L’Adorabilis vive negli abissi dell’Oceano, per questo l’incontro con gli esseri umani è una rarità. I ricercatori l’hanno intercettato nelle acque della Monterey Bay e hanno ricreato nell’acquario il suo habitat naturale per studiare (temporaneamente) le caratteristiche del cefalopode.
Si riprodurrà in cattività e soprattutto gli avranno trovato una compagnia capace di abbracciarlo con tutte le sue 8 braccia? Solo soletto dentro a quattro vetri non sarà il massimo per questo simpatico invertebrato.
Nel video viene mostrato sguazzare all’interno di un laboratorio in cui sono presenti una serie di stanze o per dirla meglio dei barattoli sommersi in cui viene attirato per poi essere studiato.
Il video
Photo Gallery
fonte repubblica
Articoli correlati
- Polpo gigante, un mostro marino di 13 metri scoperto in Cile
- Gemini cosa significa, ecco 10 esempi
- I pesci sentono dolore lo studio di Lynne Sneddon
- Come cacciano le balene, svelata la strategia
- Ottimisti o pessimisti anche i pesci hanno una personalità
- Come comunicano i pesci? Cantano formando dei cori, sopratutto all’alba e al tramonto
- Mostro marino, scoperto il mostro di Storr Lochs un ittiosauro del Giurassico
- Crema antirughe, crema idratante viso e dentifricio danneggiano corsi d’acqua e pesci