Latte e formaggi aiutano a dimagrire. Spesso accusati di aumentare il rischio di obesità, sono ora assolti latte e formaggi: al contrario, il loro consumo aiuterebbe a dimagrire. E’ quanto suggerisce uno studio pubblicato sugli Annals of Epidemiology e condotto in Cina presso l’Università di scienze e tecnologie di Qingdao.
Il consumo di latte e formaggi non aumenta il rischio di obesità
Gli esperti hanno analizzato i dati di oltre 30 studi già pubblicati su consumo di latte e derivati e rischio di obesità (meta-analisi). Dalla revisione dei dati è emerso che, contrariamente a quanto spesso si è detto in passato, i formaggi non aumentano il rischio di obesità.
In particolare gli autori hanno poi calcolato che per ogni 200 grammi di latte consumati al giorno (circa una tazza) il rischio di obesità di bambini e adulti si riduce del 16%. Secondo gli autori si tratta di un risultato significativo che può avere un impatto reale sul fronte della salute pubblica.
Articoli correlati
- La storia della spesa in Italia in un’infografica
- Grassi del formaggio non alzano il colesterolo cattivo
- Dieta mediterranea, rallenta l’invecchiamento e protegge il cervello
- Sani e longevi ? il segreto sta nel ridurre le calorie
- Delizioso Clafoutis di Albicocche: la ricetta perfetta per un dolce estivo
- Cosa significa Podolico: comprendere il significato e le caratteristiche della razza Podolica
- I dolci freschi dell’estate: dessert a cucchiaio
- Prevenire alcuni tipi di tumore con il latte
- Ortoressia, la sindrome caratterizzata dall’ossessione di un’alimentazione sana
- Latte conservato nel frigo con luci led è più buono
- Capre intelligenza e capacità affettive competono cane.
- Colazione per dimagrire: le regole per un inizio di giornata salutare
- Cibi low fat potrebbero far ingrassare
- Come perdere peso in cucina
- Metodo per dimagrire: cucinare a casa e spegnere la tv