Cane prende il treno. E’ salita sul treno che da Arezzo portava a Bologna per tornare da Ilenia, la fidanzata del padrone a cui, come racconta lo stesso proprietario, si era affezionata in maniera quasi morbosa. Protagonista della storia, raccontata oggi dal quotidiano ”La Nazione” e’ una cagnetta di nome Pamela la cui sparizione, per tre giorni, ha tormentato le notti del suo padrone Luca, un giovane residente ad Arezzo.
Perché il cane prende il treno?
La cagnetta, spesso, andava con il padrone nel capoluogo emiliano ed evidentemente non ha dimenticato ne’ orario ne’ binario da cui partiva il treno. Quando e’ scomparsa, Luca ha lanciato un appello via internet e tappezzato la città di volantini per ritrovarla. Dopo tre notti insonni, racconta l’uomo, la buona notizia. Il personale delle Ferrovie dello Stato ha notato la cagnolina sul treno, hanno avvertito la Polfer che l’ha portata al canile dove, tramite il microchip, hanno rintracciato il padrone.
Quando e’ tornata a casa ad Arezzo, ad accoglierla, ha trovato sia Luca che la fidanzata Ilenia.
Articoli correlati
- Cane abbandonato in siberia a -30°C aspetta sei mesi il ritorno del suo proprietario
- Farsi leccare in faccia dal cane è pericoloso?
- Gatto guardiano aggredisce sette pitbull
- Capre intelligenza e capacità affettive competono cane.
- In terapia intensiva dopo essersi fatta leccare dal cane
- No Pet No Party. L’iniziativa Romana in favore dei nostri amici a 4 zampe 18 Giugno 2016
- Cani randagi salvano un turista che stava annegando
- Marley che il cane trasformato in tigre grazie alla tinta per animali
- Il carlino Pip, il cane più piccolo del mondo
- Treno Hyperloop 9 minuti per la tratta Milano Bologna
- Innesto Microchip per i dipendenti USA. Sarà sottopelle tra pollice ed indice
- Copiare il cervello, il prossimo passo dei neuroscienziati
- Microchip neuromorfico si ispira al funzionamento del cervello, ma in realtà è un computer
- Cellulari senza batteria che si ricaricano con il calore del corpo per un autonomia illimitata