La moto che non cade mai è divenuto realtà ecco il porgetto LIT-C1. Nata da un’idea di Daniel Kim rimase in uno stato embrionale per diverso tempo finchè capì che il modo miglore per continuare a lavorare e migliorare la sua idea era trasferirsi a San Francisco, in California, dove fondò la Lit Motors nel febbraio 2010.
Danny a corto dell’elemento base, i soldi, ha iniziato una raccolta fondi, che gli ha permesso di mettere insieme una piccola squadra con la quale ha iniziato la costruzione dei primi prototipi. L’ultimo di questi, in scala 1/4 gli permise di ottenere un contratto di locazione di tre anni e 12.000 $ sul conto!
Il primo esemplare di C1 la moto che non cade è stato presentato al TechCrunch Disrupt Battlefield SF.
Grazie ad un complesso sistema di giroscopi e motori nascosti sotto la scocca, il veicolo viene mantenuto costantemente in equilibrio, garantendo la piena incolumità al passeggero anche in caso di violento impatto con un SUV.
L’alimentazione è garantita da un propulsore elettrico che le permette un’autonomia di 320 Km con una sola carica e uno scatto di tutto rispetto da 0 a 100 Km/h in soli 6 secondi.
In ultimo, il suo stato di carica ed altre funzioni possono essere controllate tramite una APP.
Il prezzo al pubblico si aggira sui 17.000 €
Il video che mostra la moto che non cade mai, la LIT-C1.
https://www.youtube.com/watch?v=AijLAQdD67U
Link di riferimento per chi volesse effettuare un ordine:
Articoli correlati
- Mutande che aggiustano il pene
- Bollo auto 2020: tutte le novità che non sapevi
- Fari led a matrice attiva cosa sono e come funzionano
- Macchina elettrica quanto consuma e che autonomia ha. La Tesla Model S fa 1000 km con una carica
- 70’ VOGLIA DI VESPA