Anziani super, il cervello invecchia lentamente

Anziani super, il cervello invecchia lentamente

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Anziani super. Il cervello degli anziani super che mantengono funzioni mentali sempre giovani – i cosiddetti superAger – invecchia più lentamente rispetto a quello di coetanei anziani normali il cui cervello perde progressivamente colpi andando incontro ad atrofia nel corso del tempo.

La velocità di invecchiamento (ovvero di perdita di volume cerebrale) di un anziano medio è circa doppia della velocità di invecchiamento di un superAger.
E’ quanto rivelato da una ricerca pubblicata sulla rivista Jama e condotta da Amanda Cook della Northwestern University a Chicago.

Anziani super, hanno funzioni cerebrali del tutto assimilabili a quelle di un giovane

I superAger sono dei rari e fortunati anziani col cervello da 25enni, ovvero che mostrano di avere funzioni cerebrali del tutto assimilabili a quelle di un giovane, tanto che incarnano il sogno di eterna giovinezza coltivato da molti. Il perché di questa loro fortuna resta un mistero.
Gli esperti hanno confrontato il tasso di invecchiamento cerebrale di 36 80enni tutti sani, di cui 24 erano considerati dei superager, i restanti 12 anziani nella media.

Osservando la loro velocità di perdita di materia cerebrale (nella corteccia) è emerso che il cervello degli anziani normali va incontro ad atrofia con velocità circa doppia (2,24% l’anno di volume cerebrale in meno) rispetto a quello dei superdotati’ (che perdono ogni anno appena l’1,06% del volume cerebrale).
Capire cosa c’è alla base di questa differenza e anche se proprio essa sia il motivo per cui i superager hanno un cervello che funziona come quello di un giovane, potrà un giorno aiutare a trovare una strada per invecchiare tutti da superager

Fonte

Articoli correlati

Link restituiti 15 di 24