La Banana a cosa fa bene? Ci sono pochi alimenti che si mangiano facilmente come una banana: non occorrono posate per sbucciarla o tagliarla e, buccia parte, non se ne butta nulla. In più, la banana è uno dei frutti con più effetti benefici. Secondo il dito “Eat this, not that”, addirittura venti.
I venti punti sulla banana
1) Riduce il gonfiore, perché il potassio di cui è ricca diminuisce la ritenzione dei liquidi.
2) Aiuta a bruciare i grassi perché contiene in media 12 mg di colina sostanza che accelera il processo di lipolisi, ovvero di degradazione dei lipidi.
3) Contiene triptofano, un amminoacido considerato un precursore della serotonina, un composto che cura l’ansia ad aiuta chi soffre di depressione.
4) Contiene vitamina B9 o acido folico, sostanza che aiuta la serotonina, l’ormone del buonumore, a raggiungere più velocemente il cervello.
5) Il triptofano, oltre alla produzione della serotonina, aiuta anche la produzione di melatonina che favorisce il rilassamento e aiuta a regolare il sonno.
6) Contiene grandi quantità di magnesio, che aiuta il funzionamento dei muscoli e riduce il rischio di crampi.
7) Stabilizza il livello degli zuccheri nel sangue.
8) Il potassio aiuta il corpo a recuperare le energie velocemente.
9) L’amido resistente che contengono, resiste, appunto, alla digestione, riducendo la sensazione di appetito.
10) Col livello di zuccheri nel sangue, raramente può capitare di avvertire il senso di fame.
11) Contiene fitosteroli, che legano il colesterolo all’interno del lume intestinale, impedendone l’assorbimento e favorendone l’espulsione fecale.
12)E’ un ottima risorsa di probiotici, e in questo senso favorisce la digestione.
13) E’ ricca di fibre e aiuta a regolare l’intestino.
14) Sono ricche di provitamina A e betacarotene, essenziale per la produzione di vitamina A, che protegge l’organismo da malattie croniche, vascolari e dal diabete.
15) Facilita l’eliminazione delle tossine, mantiene sani capelli e unghie e restituisce lucentezza alla pelle.
16) Contiene l’antiossidante delfinidina, che applicata sulle cellule tumorali dello stomaco impedisce la loro proliferazione.
17) La combinazione di alto livello di potassio e basso livello di sodio contribuisce ad abbassare la pressione.
18) Contiene ferro e diminuisce il rischio di anemia.
19) ontengono vitamina A e vitamina C, entrambi antiossidanti e nutrienti importanti per la salute degli occhi e della pelle. Il beta carotene, inoltre, ripara le cellule danneggiate mentre la vitamina E e la luteina sono essenziali per gli occhi.
20) Ricca di pectina, favorisce la purificazione e la disintossicazione dell’organismo
Fonte: liberoquotidiano
Articoli correlati
- Colazione per dimagrire: le regole per un inizio di giornata salutare
- Come avere la pancia piatta
- Oggetti radioattivi sulla nostra tavola
- Banana proprietà e benefici per la salute
- Ridurre il grasso sulla pancia con la cannella
- Stevia, il dolcificante naturale che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue
- Prodotti che ingannano il consumatore
- Esame urine che spia cosa e come mangiamo
- Alcol, risveglia l’appetito
- Alimentazione nello sport, mangiare poco e spesso
- Malattie metaboliche, come l’aterosclerosi o il diabete di tipo 2. Creato un vaccino
- Olio extravergine d’oliva: tutti i benefici per la salute
- Benefici del Tai chi
- Artrite psoriasica, tra le cause psoriasi e depressione
- Postura corretta, un’arma contro la depressione