Penna-matita. La matita, come la penna, è uno di quegli oggetti che vediamo come immutabili. È vero, possono cambiare fogge e colori, ma alla fine sono sempre uguali a se stessi. Eppure, a 117 anni dalla nascita del padre della penna sfera, Ladislao José Biro, ecco che Pininfarina lancia Aero, la penna-matita che non finisce mai.
Penna-matita che consente di scrivere e disegnare senza preoccuparsi di ricariche e cartucce
La firma del designer italiano emerge dalla forma affusolata, dal corpo cavo realizzato in alluminio aerospaziale e forgiato secondo il principio di torsione, così da fornirgli linee che evocano il simbolo dell’infinito. C’è poi la basetta in cemento a rendere più elegante il tutto creando un interessante contrasto.
Insomma, una bella idea tutta italiana per chi apprezza ancora le gioie della scrittura e il bello è che non costa una fortune. La si trova infatti già in vendita a 120 euro.
Ultimi 5 Articoli pubblicati in Tecnologia
- Come orientare antenna TV digitale terrestre
- Robot intuitivo la nuova frontiera verso il disumanesimo
- Dispositivi termoelettrici per ricaricare il cellulare con l’acqua calda
- Toy boy robot per signora
- Treno Hyperloop 9 minuti per la tratta Milano Bologna