Dottoresse più brave dei colleghi maschi

Dottoresse più brave dei colleghi maschi

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Dottoresse più brave dei colleghi maschi. Sono sempre più numerose le donne medico e questo sembra essere molto positivo per la nostra salute. Una nuova ricerca sostiene infatti che essere seguiti in ospedale da una dottoressa potrebbe comportare un migliore risultato delle terapie.
Lo studio dimostra che il paziente gestito da una donna medico ha un minor rischio di morte a 30 giorni dal ricovero e un minor rischio di un secondo ricovero rispetto a un paziente nelle stesse condizioni seguito da professionisti uomini.

La ricerca, condotta dalla Harvard T. H. Chan School of Public Health di Boston, è stata pubblicata sulla rivista scientifica JAMA Internal Medicine. In realtà non è la prima volta che uno studio sottolinea le differenze di genere dei medici: lavori precedenti avevano già evidenziato come le donne siano più attente alla prevenzione e più fedeli alle linee guida cliniche.

Dottoresse più brave dei colleghi maschi. Il paziente gestito da una donna medico ha un minor rischio di morte

Nonostante la scienza sia dalla loro parte, però, le donne medico guadagnano ancora meno dei colleghi uomini, soprattutto a causa delle interruzioni lavorative per le gravidanze e per altre interruzioni contrattuali. Inoltre sono poche le donne ai vertici degli ospedali.

I ricercatori della scuola di medicina di Harvard hanno studiato dati relativi a oltre 1,8 milioni di ricoveri e oltre 1,2 milioni di secondi ricoveri successivi al primo. Sono stati messi sotto osservazione più di 58.000 medici, di cui quasi un terzo era donna.

I risultati non lascerebbero spazio a dubbi: i pazienti gestiti da medici uomini hanno un tasso di mortalità a 30 giorni dal ricovero dell’11,49% contro l’11,07% per pazienti gestiti da donne medico. Il tasso di riammissione in ospedale è 15,57% e 15,02 per cento.
Anche se in realtà la differenza sta nei decimali, si sta parlando comunque di differenze di migliaia di pazienti, perché i numeri analizzati sono molto alti.

Fonte

Link restituiti 0 di 0

Ultimi 5 Articoli pubblicati in Salute


Available for Amazon Prime