Affitto barca a vela

Affitto barca a vela con skipper sul Lago d’Iseo

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Affitto barca a vela per assaggiare nel migliore dei modi tutto il fascino del Lago d’Iseo, non c’è soluzione più adatta dell’affitto di una barca a vela con la quale solcare le acque del bacino. Per una volta si può dire addio all’idea di un tour tradizionale o di una gita classica per assicurarsi un’esperienza fuori dal comune, più originale rispetto a quelle a cui si è abituati, da condividere con la famiglia o con i propri amici.

Affitto barca a vela, a chi rivolgersi

Affitto barca a velaPer l’affitto barca a vela con skipper sul Lago d’iseo si può fare affidamento su SkipperClub, che mette a disposizione un ricco assortimento di opportunità ideali non solo per chi è appassionato di sport e vuole emozioni forti, ma anche per chi ha semplicemente voglia di rilassarsi un po’.

Se si ha voglia di staccare la spina dalle fatiche della vita di tutti i giorni e concedersi un po’ di meritata pace, la barca a vela è proprio ciò di cui si ha bisogno, anche perché permette di andare alla scoperta degli angoli più suggestivi di questo specchio d’acqua.

Tra questi c’è, per esempio, Monte Isola, vale a dire una delle attrazioni più celebri del posto, diventata ancora più famosa dopo il 2016, grazie al progetto artistico The Floating Piers, attraverso il quale Christo ha posato una passerella gigante di colore giallo dalla riva verso il centro del lago per consentire a tutti di provare il piacere di camminare sulle acque.

Affitto barca a vela e l’esperienza di una veleggiata

Grazie a una veleggiata, il lago può essere osservato da vicino anche nei suoi punti meno noti, in tutte le sue sfaccettature: un paesaggio davvero da non perdere, a metà tra gli scenari montani e quelli lacustri. Una normale gita in battello non sarebbe sufficiente per cogliere tutte le meraviglie che questa location propone, così come non ci riuscirebbe una passeggiata sul lungolago.

Ecco perché le sue rive possono essere esplorate come si deve solo restando a bordo di una barca a vela, approfittando delle correnti e della brezza che spira da queste parti.

Si potrebbe partire, dunque, proprio alla volta di Monte Isola, anche per conoscere da vicino i due isolotti più piccoli, quello di San Paolo e quello di Loreto. Per chi non la conoscesse, Monte Isola è l’isola lacustre più grande del nostro Paese, e nei suoi vari centri abitati conserva le tradizioni del passato, come se il tempo si fosse fermato o comunque avesse iniziato a rallentare in modo inesorabile.

Qui una passeggiata – più o meno romantica – è quasi d’obbligo: si potrebbe approfittare di questa occasione per andare verso il Santuario della Madonna della Ceriola, che svetta in cima all’isola. Una barca a vela si trasforma in una sorta di terrazza panoramica, un belvedere esclusivo che consente di godersi tutte le bellezze e tutti gli scorci che rendono il Lago d’Iseo così intrigante.

Tutti i benefici di una crociera sul lago

Affitto barca a vela. Decidendo di prendere in affitto una barca a vela ci si può immergere metaforicamente in una crociera splendida e sicura, grazie alla presenza di uno skipper professionista che mette a disposizione la propria esperienza e la propria competenza: è possibile decidere non solo la durata del viaggio, ma anche l’itinerario e la sua destinazione. Insomma, nessun dettaglio viene lasciato al caso.

La tranquillità che si respira è solo uno dei vantaggi garantiti da una proposta del genere: chi lo desidera, infatti, ha anche la possibilità di conoscere più da vicino il mondo della vela, assaggiandone i primi rudimenti.

Articoli correlati

Link restituiti 2 di 2
Available for Amazon Prime