Adrenalina pura: un succo concentrato di vita che è possibile gustarsi soprattutto dedicandosi ad attività sportive esageratamente curiose e dinamiche, per non parlare poi degli sport estremi, in grado di farci sentire più vivi che mai.
Se anche voi non riuscite a resistere a queste condizioni, oppure se avete intenzione di avvicinarvi al mondo delle attività sportive estreme, il nostro consiglio è di stipulare una polizza infortuni prima di provare uno di questi sport: grazie a Internet, infatti, è davvero facile trovare le migliori offerte rivolgendosi a siti web che aiutano a calcolare un preventivo per una polizza infortuni direttamente online.
Ed una volta che vi sarete parati le spalle con le giuste precauzioni, potrete finalmente scegliere lo sport estremo con cui far esplodere la vostra Adrenalina pura: vediamo insieme gli sport estremi più insoliti e curiosi del mondo.
Adrenalina pura con Ice Challenge
Nuoto, apnea, acqua gelida, luoghi spettrali e temperature sotto lo zero: stiamo parlando dell’Ice Challenge, uno sport che mescola la passione per il nuoto all’amore per la follia e gli sport estremi. Ma in cosa consiste? Niente di ‘trascendentale’: basta tuffarsi in un buco effettuato su una parete di ghiaccio, tuffarsi nell’acqua gelida, raggiungere i 50 metri di profondità, e sbucare da un altro buco trattenendo il respiro, dunque senza l’ausilio delle bombole d’ossigeno. Dove si svolge? Prevalentemente sul lago Lutvann, dalle parti di Oslo, in Norvegia.
Parkour è adrenalina pura
Oggi questo sport è oramai noto, oltre che particolarmente diffuso anche in Italia. Eppure questo non scalfisce minimamente la dose di adrenalina e di follia che è in grado di regalare a chi lo pratica. Il Parkour consiste nell’utilizzare i palazzi, le strade, i cavalcavia per fare arrampicate ed acrobazie del tutto irreali, paragonabili più alle gesta dei supereroi che alla normale dotazione fisica di un essere umano. Ovviamente parkouristi non ci si inventa, ma bisogna preparare il fisico con un allenamento specializzato.
Speleologia estrema
Apparentemente una ridondanza, dato che la speleologia è di per sé uno sport molto rischioso. Eppure c’è chi ha deciso di elevarlo all’ennesima potenza, calandosi lungo pozzi e fenditure estremamente profonde e, soprattutto, mai esplorate dall’uomo. Come Duncan Collins, che ha di recente esplorato il ‘Camino Miao Keng’ in Cina: la caverna sotterranea più grande e pericolosa del mondo, profonda circa 1026 metri. Un’impresa rischiosa, ma tutt’altro che noiosa, non credete?
Adrenalina pura con il Base jumping
Anche in questo caso, non si tratta di uno sport sconosciuto. Estremamente rischioso sì, ma non sconosciuto. Parliamo del base jumping, ovvero del salto nel vuoto con l’unico supporto di una tuta alata, in grado di consentire al corpo umano di planare per circa 45 secondi. Sempre che vada tutto bene. In ogni caso non preoccupatevi: potrete contare su un piccolo paracadute!
Anna M. F.
Articoli correlati
- Snow Kayaking: il perfetto mix fra estate e inverno
- Esercizio fisico dopo i 50 anni: mantenere la salute e la forma fisica
- Rallentare l’invecchiamento con l’attività fisica
- Corsa…Che Passione. Trend e consigli sullo sport amato dagli italiani in un’infografica
- Sport, porta benefici anche a chi ha problemi con l’alcol
- Alimentazione nello sport, mangiare poco e spesso