La Sequoia più alta del mondo è stata finalmente fotografata per intero dopo un lavoro durato ben 32 giorni.
Al mondo si stima esistano circa 50 alberi millenari. La loro capacità di sopravvivere negli anni è garantita da un sistema vascolare che funziona a compartimenti stagni: ogni volta che una parte dell’albero muore, un’altra nasce. In alcuni casi accade che crescono e si sviluppano tronchi differenziati che successivamente si uniscono formano un unico corpo.
“Il Presidente”, questo il nome che la gente del posto ha dato alla sequoia più alta del mondo, si trova nel parco nazionale del Redwood, in California, e sul suo conto si raccontano storie affascinanti.
Sommario
Un po di numeri
• Il suo sviluppo non è ancora terminato, anzi si stima che il suo tasso di crescita, incredibilmente veloce, ogni anno aggiunge un metro cubo di legno.
Il team di lavoro sulla sequoia più alta del mondo
Compositing: Ken Geiger, NGM Staff
Scalatori: Jim Campbell Spickler, Giacomo Renzullo, Cameron Williams, Nolan Bowman
Tecnici: Nathan Williamson; Marty Reed, Humboldt State University (HSU)
Science: Steve Sillett, HSU

Guarda il video con la sequoia più alta del mondo
Articoli correlati
- Una goccia di sangue per scoprire il volto di una persona
- Fotocamera più potente del mondo la CUP cattura 1000 miliardi di frame al secondo
- Fotografia ecco il super sensore QIS da un miliardo di pixel da Eric Fossum