marilyn monroe e donne curvy

Stile di vita: curvy anche in spiaggia

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Ritornano di moda le donne curvy

I gusti sono estremamente personali e soggettivi ma quando ci si trova in una spiaggia, nei giorni caldissimi di luglio e agosto, e ci si accorge di essere circondati da donne che amano valorizzare le loro curve, la giornata prende una piega diversa, migliore.
I canoni di bellezza imposti dalla nostra epoca, dai dettami della moda e dalle stesse modelle, diventate simbolo di una femminilità spesso “mutilata” che non ammette curve, evidentemente devono cedere il passo alla rinnovata tendenza.
Secondo la stessa Carla Ferroni è bello sentire che si torna a parlare delle donne “normali” cioè quelle che invece amano e vogliono esprimere la loro femminilità, proprio andando contro quelli che sono i modelli imposti o comunque pubblicizzati ed esaltati dalla nostra epoca.

I modelli dei costumi curvy

I modelli che si vedono sulle nostre spiagge per questa estate 2015 si avvicinano o comunque si ispirano sempre più alla tipica donna anni ’50 (per intenderci quella più vicina a una Marylin Monroe).
Il costume a due pezzi quindi vede gli slip con la vita alta, sul modello di tipo contenitivo, che può dare risalto proprio alle forme e che slancia il busto, stringendo sul giro vita. Anche il reggiseno è conformato in modo da dare risalto a uno dei simboli per eccellenza della donna che è il suo décolleté.
Si rivedono anche gli elegantissimi costumi interi che non sono solo appannaggio delle donne più mature ma vanno bene anche per le più giovani e danno valore alla silhouette, specie all’altezza del busto quindi anche all’intera figura.
Questi modelli appena descritti e molti altri sono disponibili anche su Carla Ferroni shop online dove potrete scegliere di combinare il vostro bikini o il modello di costume intero in base ai vostri gusti in fatto di colori, fantasie, tendenze o semplicemente cercare qualche nuova idea.

donne morbide e modelle

La tendenza di considerare una donna bella soltanto se magra, e per “magra” si intende una taglia inferiore di certo alla 40, si è imposta a partire dalle passerelle dell’alta moda.
Le stesse modelle sono diventate un punto di riferimento soprattutto di giovani e giovanissime, che a loro si sono ispirate per raggiungere livelli di magrezza che purtroppo sappiano che spesso sfociano in vere e proprie malattie come l’anoressia.
Il fenomeno infatti dei disordini alimentari non è solo legato alla percezione distorta del proprio corpo, quindi a un fatto meramente estetico, ma anche a un aspetto psicologico che spesso non trova altra strada per esprimersi che quella della magrezza portata alle estreme conseguenze.
In realtà la preferenza degli stilisti e dei creatori di tendenze nell’abbigliamento per le taglie slim, è sicuramente dovuta alla “purezza dell’arte” che fin’ora non ammetteva “curve” sui corpi delle modelle per rendere al meglio la visibilità degli stessi vestiti.
Ritrovare le donne curvy sulle nostre spiagge quindi è stata solo una conferma di come, anche nel mondo della moda, è stata data una svolta anche in questo senso, invitando a sfilare anche modelle cosiddette “in carne”, che hanno dato un nuovo volto alla moda.
Gli stilisti hanno scelto di dare libertà agli abiti che vengono adattati ai corpi delle modelle e non viceversa. Sono ricomparsi quindi abiti con pinces, plissé, cuciture per sistemare un indumento al meglio e per dare risalto alle forme come seno, fondo schiena, fianchi, che prima erano terribilmente temuti e irrimediabilmente nascosti se non addirittura “annullati”.
Anche Miss Italia quest’anno ha ammesso per la prima volta nella sua storia una candidata con la taglia 52 che sfilerà e mostrerà la sua bellezza esattamente come le altre partecipanti e senza tabù, anzi.

Gli uomini e le donne rotonde

Al di la dei canoni imposti dalla bellezza filiforme che fin’ora ha sfilato sulle passerelle a quanto pare anche gli uomini preferiscono di gran lunga le donne dalle forme generose.
E’ scientificamente provato infatti che l’uomo è attratto da una donna con i fianchi larghi, che lancia un messaggio di “potenziale abbondanza della prole” privilegiando un primordiale bisogno di procreazione.
Anche ai giorni nostri tuttavia una donna curvy trasmette sicurezza, quindi largo ai costumi da pin up e ai reggiseni a balconcino, per essere più belle che mai valorizzando quello che in fondo madre natura ci ha dato con generosità.

Anna M.F.

Articoli correlati

Link restituiti 3 di 3
Available for Amazon Prime