Lifting cosce e glutei

Lifting cosce e glutei: come funziona?

Condividi questo articolo con i tuoi amici

Lifting cosce e glutei, Approfondimenti, consigli e avvertenze per scegliere consapevolmente

Curare il proprio aspetto estetico

è da decenni un’attività fondamentale, sia per gli uomini ma soprattutto per le donne, tanto che le palestre, i personal trainer, le industrie cosmetiche, ma anche medici e chirurghi estetici sono diventati veri punti di riferimento per chi vuole migliorare e prendersi cura del proprio fisico.

Tra i numerosi inestetismi che attanagliano le donne di ogni età troviamo soprattutto la cellulite, un fenomeno che nel tempo assume spesso l’effetto a “buccia d’arancia” ed è solitamente associato al rilassamento dei tessuti ed alla mancanza di tonicità.

Solitamente, un tessuto tonico e sodo è sinonimo di bellezza, soprattutto quando parliamo di gambe e glutei, con particolare riferimento all’interno coscia, una zona del corpo particolarmente sensibile al trascorrere del tempo e per questo più soggetta di altre parti al rilassamento cutaneo. Si tratta, infatti, di una parte molto critica e sensibile, che anche in giovane età è spesso destinata a rilassarsi in modo evidente. Questo fenomeno – in campo medico – è definito con il nome di “ptosi”.

Ma quali sono le cause di questo fastidioso inestetismo?

Il rilassamento dei tessuti è solitamente associato all’avanzare dell’età, ma anche ad rapido calo di peso, generato ad esempio da una dieta lampo, da un’alimentazione poco corretta o da una malattia, oppure dall’assenza (o da una scarsa) di attività fisica regolare. A questo fenomeno si associa spesso anche una concentrazione di adipe, soprattutto in corrispondenza dell’interno ed esterno coscia, all’altezza del ginocchio e sui polpacci.

In tutti questi casi, quando la palestra, l’esercizio fisico mirato e i massaggi non danno risultati soddisfacenti, è possibile valutare la possibilità di intervenire chirurgicamente per rimediare a questo inestetismo e ritrovare così la tonicità dei tessuti. Tra le ultime tecniche di chirurgia estetica in questo campo troviamo il lifting per cosce e glutei, un sistema che consente di eliminare l’eccesso di adipe e cute, distendere, rassodare e risollevare i tessuti, proprio come suggerisce il termine inglese lifting.

Quando si decide di rivolgersi alla chirurgia estetica alle cosce e glutei, è fondamentale affidarsi ad uno specialista che prima di intervenire consigli alla paziente la miglior soluzione estetica per il proprio benessere e per la propria salute. L’iter corretto prevede, infatti, una prima visita specialistica, nella quale il chirurgo valuterà il quadro clinico generale della paziente, esponendo gli eventuali rischi, le complicazioni e l’esito cicatriziale. In questa sede, il chirurgo verificherà anche la qualità dei tessuti, il tipo di rilassamento e le diverse necessità, stabilendo se sia più opportuno procedere con un microlifting delle cosce, con un lifting completo delle cosce e dei glutei, oppure programmare una torsoplastica. Per questo è fondamentale affidarsi ad uno specialista competente, esperto e iscritto all’albo, in modo da non incorrere in brutte sorprese.

L’intervento di lifting cosce e glutei ha una durata di circa due ore e si effettua in anestesia generale. In seguito, viene applicata una speciale medicazione da sostituire poi con un collant elastico, per aiutare i tessuti ad adattarsi alla nuova forma. L’esito cicatriziale su inguine e glutei è piuttosto significativo, ma verrà nascosto dalla piega degli slip e solitamente diventa quindi invisibile.

Il movimento è essenziale per ripristinare la circolazione, anche se va posta molta attenzione a non caricare di tensione la cute per non incorrere in problematiche di cicatrizzazione. Dopo circa 1 mese e mezzo dall’intervento è possibile riprendere l’attività fisica, in accordo con lo specialista.

di Sabrina Lamanna

Articoli correlati

Link restituiti 3 di 3
Available for Amazon Prime